Il Centro studi Architettura Civiltà Tradizione del Classico si propone di mantenere viva e di rilanciare la tradizione umanistica propria dell’Università IUAV di Venezia. L’istituzione del Centro costituisce una risposta alla necessità del possesso della cultura classica e della sua tradizione nel mondo contemporaneo per il futuro architetto-progettista, il futuro restauratore-conservatore, il futuro urbanista, il futuro storico.
Il Centro unisce in un progetto comune qualifiche e competenze diverse: esso si intitola alla Storia dell’architettura, come storia delle sue tecniche e dei suoi materiali, all’Archeologia, alla Storia dell’arte e all’Iconologia, alla Letteratura.
L’analisi dei sistemi figurativi dell’architettura e dell’arte antica si incrocia con lo studio delle fonti poetiche, storiche e scientifiche, epigrafiche, iconografiche e letterarie: le linee guida della ricerca non si concentrano soltanto sulle caratteristiche e le vicende dei monumenti antichi, ma anche sulla fortuna e la vita postuma degli spolia e dei modelli architettonici in età moderna e contemporanea.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia, Palazzo Badoer 2468, 30125 Venezia
Periodo di attività:
(gennaio 15, 2004 - )
Dati Generali
Acronimo
ClassicA
Tipo
Centro studi
Strutture collegate
Premi / Riconoscimenti (7)
Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca (FFABR),
conferito da MIUR
ESSE Collaborative Project Workshop for 2020,
conferito da ESSE (European Society for the Study of English)
Italian eContent Award,
conferito da Fondazione Politecnico di Milano, MEDICI Framework, Patrocinato da:
Presidenza della Repubblica; Presidenza del Consiglio dei Ministri; Ministero degli Affari Esteri; Ministero per i Beni e le Attivita'Culturali; Ministero delle Comunicazioni; Ministero delle Infrastrutture; Ministero dello Sviluppo Economico; Ministero dei Trasporti; Ministero dell'Universita' e della Ricerca; Provincia di Milano
Città di Monselice per la traduzione letteraria e scientifica,
conferito da Città di Monselice
Premio Carlo Anti,
conferito da Università degli Studi di Padova
Progetto Promozione Ricerca 2005,
conferito da Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR
Bando Giovani Studiosi,
conferito da Università di Padova
Aree Di Ricerca
Settori (21)
Parole chiave (9)
Aby Warburg e Mnemosyne Atlas
Archeologia e Storia dell'arte greco-romana
Arti visive e dello spettacolo
Guerra e memoria
Iconologia e Iconografia
La Rivista di Engramma
Storia dell'arte e dell'architettura
Storia della Tradizione classica
Teatro e drammaturgia antica
No Results Found
Descrizione linee ricerca (6)
Aby Warburg e il Mnemosyne Atlas
Archeologia, filologia e tradizione classica
Architettura e storia
Comparatistica e Letteratura
Storia dell'arte e Iconologia
Teatro e arti dello spettacolo
No Results Found
Afferenze
Referenti (2)
Elenco di tutti gli autori
> Lorenzo Braccesi Università degli Studi di Padova (dal 8/11/2023), > Maria Grazia Ciani Università degli Studi di Padova (dal 8/11/2023), > Giacomo Confortin Università Ca'Foscari Venezia (dal 8/11/2023), > Silvia De Laude studioso indipendente (dal 8/11/2023), > Maurizio Ghelardi Scuola Normale di Pisa (dal 08/04/2020 - 08/11/2023), > Fabrizio Lollini Università di Bologna (dal 8/11/2023), > Paolo Mastandrea Università Ca'Foscari Venezia (08/04/2020 - 8/11/2023), > Ada Naval Universidad Pompeu Fabra de Barcelona - Università Ca'Foscari di Venezia (dal 8/11/2023), > Elisabetta Pallottino Università Roma Tre (dal 8/11/2023), > Filippo Perfetti Università di Udine (dal 8/11/2023), > Daniele Pisani Politecnico di Milano (08/04/2020), > Ludovico Rebaudo Università di Udine (dal 08/11/2023), > Stefania Rimini Università di Catania (dal 08/11/2023), > Antonella Sbrilli Università La Sapienza di Roma (dal 08/11/2023), > Salvatore Settis Scuola Normale di Pisa (dal 08/11/2023), > Luigi Sperti Università Ca’ Foscari di Venezia (dal 08/04/2020), > Massimo Stella Università Ca’Foscari di Venezia (dal 08/11/2023), > Piermario Vescovo Università Ca’Foscari di Venezia (dal 08/04/2020)
Pubblicazioni
Pubblicazioni (113)
Contatti
Indirizzo Email
classica@iuav.it