CityLab, Cluster di ricerca sulla città e il territorio è dedicato all’analisi e all’esplorazione progettuale della città e del territorio, delle morfologie fisiche, economiche e delle pratiche sociali dalle quali sono attraversati. Alcuni temi costituiscono il nucleo fondante del cluster: l'analisi della fase di transizione in atto, i fenomeni di contrazione e abbandono, ma anche di metamorfosi degli spazi e dei sistemi urbani, sociali e produttivi; i processi di uso, riciclo e rigenerazione del territorio, le pratiche sociali orientate alla convivenza tra popolazioni, le pratiche, gli strumenti e le politiche di costruzione di beni collettivi.
Per sviluppare questo progetto di ricerca, il cluster raggruppa docenti (sia interni allo Iuav sia esterni) e soggetti che hanno maturato interesse su questi temi oltre a sviluppare collaborazioni di ricerca e di intervento con il nostro Ateneo.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia
Dipartimento di Culture del progetto
Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 8, 2020 - )
Dati Generali
Aree Di Ricerca
Settori (10)
Descrizione linee ricerca (3)
Città metropolitana di Venezia
Spazio urbano
Territorio
No Results Found
Afferenze
Referenti
Elenco di tutti gli autori
Partecipanti esterni:, > Michelangelo Russo (Università degli Studi di Napoli Federico II), > Federico Zanfi (Politecnico di Milano), > Geoffrey Grulois (Université Libre de Bruxelles), > Carles Crosas (ETSAB Barcellona), > Chiara Cavalieri (UCLovain Belgio), > Jean-Philippe De Visscher (UCLovain Belgio), > Cristina Renzoni (Politecnico di Milano), > Claudia Faraone (Ex Iuav ora Università di Chieti-Pescara), > Luca Iuorio (Ex Iuav ora TU Delft), > Anne Grillet-Aubert (fine collaborazione 8/11/2023), > Matteo Aimini (Università di Trento) fine collaborazione 18/11/2024, , , Stakeholder:, > Comune di Martellago (protocollo d'intesa data 23-07-2025), > Comune di Padova (dichiarazione d'intenti data 22-09-2025), > Etifor (dichiarazione d'intesa data 22-09-2025), > Fondazione Pellicani Venezia, > Legambiente Venezia, > Corila Venezia, > AUDIS Roma, > Assindustria Veneto Centro Treviso, > Girolibero srl Vicenza , > Fondazione Francesco Fabbri Pieve di Soligo (TV), > Comune di Valdagno (VI), > Fondazione Festari Valdagno (VI), > Comune di Villorba (TV), > Laboratorio dell’inchiesta economico sociale (LIES): protocollo d’intesa (dal 8/11/2023), > VEGA Venezia (fine collaborazione 18/11/2024), > Municipalità di Marghera Venezia (fine collaborazione 18/11/2024), > Esercizio Raccordi Ferroviari di Porto Marghera S.p.A. Venezia (fine collaborazione 18/11/2024), > SMACT Competence Center Venezia (fine collaborazione 18/11/2024), > IL PRATO Casa editrice Padova (fine collaborazione 18/11/2024), > Gianni Vencato Texle Agency Valdagno (VI) (fine collaborazione 18/11/2024), > Lanificio Paoletti Follina (TV) (fine collaborazione 18/11/2024), > ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “ANDREA PALLADIO” Treviso (fine collaborazione 18/11/2024), > Gruppo Area Valle Agno Valdagno (VI) (fine collaborazione 18/11/2024), , Stakeholder da confermare:, > Museo di storia naturale di Venezia, > Museo archeologico di Altino, > Lazzaretti Veneziani, > Comune Cavallino-Treporti, > Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, > We are here Venice
Partecipanti (26)
Pubblicazioni
Pubblicazioni (151)
Contratti
Gruppo (10)
Contatti
Indirizzo Email
citylab@iuav.it