Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

Grafica | Grafica. Sistemi, strumenti e forme del design della comunicazione

Aggregazioni della ricerca
L’obiettivo del gruppo di lavoro è quello di promuovere attività di ricerca che si occupino del design della comunicazione visiva, indagando le sue diverse articolazioni e i suoi contesti di attuazione. I cambiamenti che hanno interessato le società occidentali negli ultimi decenni, a livello produttivo, economico, sociale e culturale, hanno investito il design della comunicazione, trasformando sensibilmente il settore. È sempre più evidente la compresenza e talvolta la sovrapposizione, in termini temporali, spaziali e spesso anche di ruoli, di una pluralità di modi di produrre, distribuire e fare uso di artefatti comunicativi. La grande produzione coesiste con il fare quasi artigiano, il fai da te – che a propria volta può essere ad alto o addirittura bassissimo indice tecnologico – con le reti a-geografiche della distribuzione e così via. Attraverso l’osservazione di alcuni settori specifici – exhibit e interior design; identità di istituzioni di istituzioni e territori; information design e storytelling; editoria, tipografia – l’unità di ricerca intende contribuire ad una osservazione scientifica dei fenomeni contemporanei. Intende dunque favorire l’indagine sulle forme e le modalità, le azioni e gli strumenti, attraverso i quali si concretizzino le trasformazioni che attraversano il sistema sociale ed economico. Partner di ricerca possono provenire dal settore privato come pubblico e istituzionale, sia a livello locale che internazionale. Tra le forme di restituzione di tali indagini e mappature rientrano sia report di ricerca che concept-design, i quali facciano uso, di volta in volta, di strumenti e formati della comunicazione adeguati all’oggetto di indagine così come ai suoi specifici destinatari.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 8, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contratti
  • Contatti
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

Grafica

Tipo

Unità di ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (6)


74.10.90 - Altre attività di design

SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Settore CEAR-08/D - Design

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
comunicazione visiva
exhibit design
information design
interior design
storytelling
tipografia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

design della comunicazione visiva
editoria, tipografia
exhibit e interior design
identità di istituzioni di istituzioni e territori
information design e storytelling
No Results Found

Afferenze

Referenti

BONINI LESSING EMANUELA FANNY

Elenco di tutti gli autori

Partecipanti esterni:, > Helena Barbosa (Universidade de Aveiro Portogallo), > Michael Stoll (Augsburg University of Applied Sciences Germania), > Priscila Lena Farias (Università di San Paolo Brasile) inizio collaborazione 8/11/2023, > Fabio Mariano Cruz Pereira (ex-Iuav) inizio collaborazione 8/11/2023 , , Stakeholder:, > Comunità di montagna della Carnia (Tolmezzo UD), > Comune di Quero Vas (BL), > Comune di Volterra (PI), > Fondazione Stiftung Foundation Val di Seren ONLUS (BL), > Fondazione Famiglia Zago (Asolo TV), > Fondazione Musei Civici di Venezia (VE), > Ronzani Editore (Dueville VI), > Dipartimento per la Trasformazione Digitale/ Presidenza del Consiglio dei Ministri, > Visual Design Research Lab (University of São Paulo Faculty of Architecture Urbanism and Design Brazil), > ID+ Research Institute in Design Media and Culture (University of Aveiro Portugal), > Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Partecipanti (5)

BONINI LESSING EMANUELA FANNY
CIARAMITARO MARIO
COSTA PIETRO
DALLA MURA MADDALENA
SINNI GIOVANNI

Pubblicazioni

Pubblicazioni (40)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contratti

Gruppo (2)

Contratto di ricerca finanziata con il Comune di Quero "Valorizzazione dell’identità culturale e territoriale del Comune di Quero-Vas. Itinerari attivi tra tracce di memorie" - Call DCP 2022
Contratto di ricerca finanziata con la Comunità di montagna della Carnia “Comunità Montana della Carnia: spazio topologico e punti di accumulazione”

Contatti

Sito Web

https://sites.google.com/iuav.it/iuavunitadiricercagrafica/grafica

Progetti

Progetti (3)

Capacity2Transform - Activating the transformative potential of cultural and creative industries and sustainable tourism in boosting the twin green and digital transition for the competitiveness of Central Europe
NSBVN – SUSTAINABLE EXHIBIT
Non Si Butta Via Niente. Uno studio sull'inquinamento da esibizione.

Terza Missione

Public Engagement

Co-design per l'innovazione dei servizi - Tre giornate di seminario
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1