Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

NSBVN – SUSTAINABLE EXHIBIT

Progetto
Il progetto NSBVN si propone di affrontare il grande problema della sostenibilità nel sistema dell'exhibit, un settore che per la sua natura effimera finora non si è posto molte domande su come ridurre il proprio impatto ambientale. Tale condizione pone oggi l'industria degli exhibit in ritardo di decenni rispetto ad altri settori. NSBVN si propone quindi di definire le strategie e le condizioni giuste per accelerare il cambiamento in un settore che impatta sensibilmente sulla produzione di rifiuti, soprattutto nei luoghi ad alto tasso di eventi e mostre. NSBVN cerca dunque nuove soluzioni per lavorare sul DOPO mostra (o il dopo evento), sfruttando l'ECONOMIA CIRCOLARE e valorizzando approcci di RIUSO e di RICICLO applicati ai manufatti allestitivi. L'obiettivo generale del progetto è ripensare la filiera dell’esporre, valutando l’uso di piattaforme di sharing e sperimentando pratiche espositive innovative, implementando così il sistema consolidato dell’exhibit con nuove best practice. Ulteriormente, trovando un modo per impattare meno sull’ambiente, si potrebbero anche contenere i costi di realizzazione degli allestimenti, allineandosi agli indirizzi della comunità europea sul tema degli eventi sostenibili. Il progetto prevede: 5 assegni, 2 borse di animazione, 2 mobilità interregionale, 1 storytelling, 1 seminario, 1 workshop.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (9)

BASSI ALBERTO ATTILIO   Responsabile scientifico  
BONINI LESSING EMANUELA FANNY   Responsabile scientifico  
BOSCO ALESSANDRA MARIA LAURA   Responsabile scientifico  
CILIBERTO GIULIA   Responsabile scientifico  
CRIPPA DAVIDE   Responsabile scientifico  
FAGNONI RAFFAELLA   Responsabile scientifico  
VACANTI ANNAPAOLA   Responsabile scientifico  
CARNIEL ARIANNA   Partecipante  
ROTA MICHELA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (12)

ADI ASS.NE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE
Comune di Padova
FONDAZIONE DELLE STELLINE
FONDAZIONE MUSEI CIVICI DI VENEZIA
FONDAZIONE MUSEO DELL'INDUSTRIA E DEL LAVORO "EUGENIO BATTISTI"
FONDAZIONE PRADA
GRUPPO CIMBALI S.P.A.
ICOM ITALIA
POLITECNICO DI MILANO
SOCIETA' PER LE BELLE ARTI ED ESPOSIZIONE PERMANENTE
UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA
VOLANDIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

147.853,58€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


91.03.00 - Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Afferenze

Gruppi (4)

BITES | Biennale di Venezia. Teorie & Storie
CTRL+J(UNK) LAB | Control Junk Laboratory
Grafica | Grafica. Sistemi, strumenti e forme del design della comunicazione
NSBVN | SUSTAINABLE EXHIBIT: per lo studio e la promozione di una transizione ecologica nel sistema degli eventi e delle esposizioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1