Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

Sito web della Rivista di Engramma. La tradizione classica nella memoria occidentale - ISSN 1826-901X

Public Engagement
Rivista del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori. Fondata nel 2000, in parallelo con le prime ricerche iconologiche del Seminario di Tradizione classica (allora attivo presso l’Università Ca' Foscari Venezia). Dal 2002 la redazione di Engramma è attiva presso l’Università Iuav di Venezia; dal 2006 la Rivista è l’organo scientifico di classicA. La pubblicazione è open access e a cadenza mensile o bimensile e offre edizioni e sintesi dei suoi contenuti in lingua inglese, includendo saggi redatti in italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco e olandese. È una rivista scientifica (peer review) riconosciuta come in fascia A dal 2016 per 10/A1 e dal 2023 per i settori 10/B1, 10/C1, 10/D2, 10/D3, 10/D4, 10/E1, 10/F4 ed è inserita dall’Anvur tra le “Riviste scientifiche” per le aree 8; 10; 11. Per una presentazione completa consultare: https://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=21
Sede dell’iniziativa:
Centro studi classicA Iuav, Palazzo Badoer, San Polo 2468, Venezia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 8, 2000 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo del sito è quello di divulgare alla vasta maggioranza del pubblico interessato i contenuti della rivista.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (11)


SH5_1 - Classics, ancient literature and art - (2022)

SH5_10 - Ethics and its applications; social philosophy - (2022)

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)

SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)

SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH5_9 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2022)

SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)

Goal 4: Quality education

Afferenze

Gruppi

ClassicA | centro studi architettura, civiltà, tradizione del classico

Referenti

CENTANNI MONICA (Responsabile scientifico)

Partecipanti (6)

BASSANI MADDALENA (Partecipante)
BIZZOTTO ELISA (Partecipante)
CALANDRA DI ROCCOLINO GIACOMO (Partecipante)
DE MAIO FERNANDA (Partecipante)
SACCO DANIELA (Partecipante)
ZANON GIULIA (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0