Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Professioni
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Competenze
Attività
Terza Missione
IT
EN
☰
|
UNIFIND
iuav.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Professioni
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Competenze
Attività
Terza Missione
☰
Pubblicazioni
TRACCE URBANE
Rivista
Codice:
E242165
ISSN:
2532-6562
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (27)
Pulisci
Ordina Pubblicazioni:
ascendente
decrescente
Apprendere relazionandosi con gli strumenti dell’azione pubblica: il caso della rigenerazione (dal basso) del giardino di Palazzo Bocca Trezza a Verona
Articolo
Can institutions learn? A conversation with Laura Lieto
Articolo
Chi apprende da chi? Sguardi interdisciplinari tra azione pubblica e pratiche dal basso
Articolo
Chi apprende da chi? Sguardi interdisciplinari tra azione pubblica e pratiche dal basso = Who learns from whom? Interdisciplinary perspectives between public action and bottom-up practices
Curatela
Città informale VS città progettata #2 : intervista a Laura Fregolent
Articolo
Co-progettare politiche del cibo per territori ibridi. Il caso di Cavallino-Treporti tra litorale e laguna di Venezia
Articolo
Connessioni inedite. Percorsi di vita multilocali, mobilità delle cose, delle informazioni, delle idee e nuove pratiche d’uso del territorio = Unreleased connections. Multilocality and new urban and territorial practices
Articolo
El apoyo mutuo en tiempos de crisis. La solidaridad ciudadana durante la pandemia Covid-19, a cura di Oriol Nel·lo, Ismael Blanco e Ricard Gomà, CLACSO (2022)
Recensione
Exploring the social innovation co-production nexus in Sofia: The case of Toplocentrala within the AGORA project
Articolo
I ragionamenti di questo numero
Articolo
Indagare gli spazi intermedi tra istituzioni e organizzazioni dal basso stando nel mezzo: riflessioni dal campo.
Articolo
La filiera produttiva tra macchinari, tecnologie e frutticoltori. Il caso della Val di Non e degli assemblaggi della mela
Articolo
Mobile urbanism e percorsi di rigenerazione urbana autoorganizzati
Articolo
Note di ricerca sul rapporto tra musica, spazio e violenza nella scena trap di Torino Nord
Articolo
Pratiche di rigenerazione urbana e cultura : sguardi critici tra co-creazione, istituzionalizzazione e conflitto = Practices of urban regeneration and culture : critical perspectives amongst co-creation, istitutionalisation and conflict
Curatela
Problematizing critiques in planning research engaged with citizen initiatives: the journey of two doctoral researchers
Articolo
Protagonismo sociale e spazio. Quali apprendimenti?
Articolo
Quando l’agopuntura diventa rigenerazione urbana. Incursioni didattiche nei processi dal basso nella Prima Arcella a Padova
Articolo
Quartieri : viaggio al centro delle periferie italiane
Articolo
Repositioning the public in the social innovation debate : reflections from the field
Articolo
Rigenerazione Urbana dal basso nella Valle Centrale del Cile. Modalità inedite della Scuola di Architettura di Talca
Articolo
Rigenerazione urbana e ricettività nei centri storici: tre progetti immobiliari e mobilitazioni cittadine a Venezia
Articolo
Self-organization practices in cities: discussing the transformative potential
Articolo
Sociologia e letteratura : percorsi disciplinari e misletture
Articolo
Una strada scolastica, una strada partecipata. Il caso della Scuola Aperta e Partecipata Di Donato a Roma e le interazioni inedite tra soggetti educativi e progetto di città
Articolo
Urban Living Lab for Local Regeneration Beyond Participation in Large-scale Social Housing Estates Edited by Nele Aernouts, Francesca Cognetti ed Elena Maranghi, Springer (2023)
Recensione
Verso una progettazione abilitante : lo sguardo socio-antropologico e la costruzione delle città
Articolo
No Results Found
«
‹
{pageNumber}
›
»
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
5 per pagina
10 per pagina
30 per pagina
vedi tutti