Indagare gli spazi intermedi tra istituzioni e organizzazioni dal basso stando nel mezzo: riflessioni dal campo.
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Partendo da una lettura degli spazi culturali ibridi come spazi intermedi, luoghi di interazione tra meccanismi istituzionali e pratiche dal basso, e inquadrando la co-produzione come processo relazionale situato che evolve nel tempo, il presente contributo propone una riflessione metodologica su come si possono indagare gli spazi intermedi, e sul posizionamento e il ruolo della ricercatrice in questo campo di relazioni tra istituzioni pubbliche e organizzazioni dal basso. Il quadro metodologico che emerge trae spunto da diversi approcci in chiave interdisciplinare. Si analizzano gli approcci di institutional ethnography, elaborato dagli studi sociologici di matrice femminista, e degli studi organizzativi critici practice-based, calandoli nel contesto di campo di una ricerca di dottorato in corso in Regione Puglia nell’ambito della politica “Luoghi Comuni”.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Keywords:
co-produzione; etnografia delle istituzioni; agencement.
Elenco autori:
PEDRI STOCCO, Naomi
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: