Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

FIND | Future, INnovation and Design: Industria 4.0, Economia Circolare e User Experience Design

Aggregazioni della ricerca
L’Unità di Ricerca intende indagare i principali processi e cambiamenti avvenuti nella progettazione e produzione industriale dettati dalle disruptive innovation connesse a grandi tematiche quali l’Industria 4.0 e l’Economia Circolare allo scopo di individuare le conseguenti prospettive future nell’ottica della progettazione, produzione e consumo dei prodotti. Risulta a tale scopo fondamentale per l’Unità di Ricerca avviare un processo di mappatura delle esperienze significative già esistenti e di definizione di processi e metodologie derivati dai processi d’innovazione e dai nuovi obiettivi da essi posti in essere in modo da ipotizzarne i futuri possibili sviluppi. La complessità del contesto contemporaneo richiede, infatti, una riflessione continua sulle direzioni nelle quali convogliare le progettualità e sugli ambiti nei quali il design possa rendere efficace il proprio pensiero e la propria azione. In meno di un decennio gli obiettivi, le possibilità progettuali e organizzative connesse alla produzione e consumo degli artefatti hanno avuto trasformazioni che precedentemente si sono verificate solo in periodi temporali ben più estesi. Basti pensare alle trasformazioni connesse ai temi, precedentemente citati, dell’Industria 4.0, 5.0 e dell’Economia Circolare. Il risultato è che, seppur già praticati, molti di questi processi non hanno oggi un adeguato livello di riflessione e di analisi che si riferisca a tutte le fasi e gli aspetti della progettazione, produzione e consumo influenzati dai nuovi obiettivi. Focalizzata principalmente sulle tematiche del design, l’Unità si occuperà anche di temi legati ai processi produttivi, all’innovazione nel campo della logistica e a tutti i cambiamenti che i nuovi processi e prodotti comportano per gli utenti, riferendosi sia agli utilizzatori finali, sia a tutti gli attori che collaborano allo sviluppo e realizzazione di un prodotto. Per questo motivo verrà posta particolare attenzione ad approcci metodologici e progettuali come lo User Experience Design e le tecniche del Design Thinking o a tematiche come l’Intelligenza Artificiale che influenzano e sono influenzate notevolmente dalle presenti e future trasformazioni.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 8, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contratti
  • Contatti
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

FIND

Tipo

Unità di ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Premi / Riconoscimenti

ADI INDEX DESIGN, conferito da ADI Associazione per il Disegno Industriale

Aree Di Ricerca

Settori (16)


74.10.10 - Attività di design di moda e design industriale

74.10.90 - Altre attività di design

74.90.93 - Altre attività di consulenza tecnica nca

74.90.99 - Altre attività professionali nca

PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design - (2022)

PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Settore SECS-P/06 - Economia Applicata

Settore SPS/05 - Storia e Istituzioni delle Americhe

Settore CEAR-08/D - Design

Settore ECON-04/A - Economia applicata

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica

Settore GSPS-08/B - Sociologia dell'ambiente e del territorio

Tipologia personalizzata

Descrizione linee ricerca

Industria 4.0; Economia Circolare
No Results Found

Afferenze

Referenti

CASAROTTO LUCA

Elenco di tutti gli autori

Partecipanti esterni:, > Alessio Franconi (École des Ponts Business School Parigi)

Partecipanti (5)

BADALUCCO LAURA
BORELLI GUIDO
CASAROTTO LUCA
COSTA PIETRO
MAZZARINO MARCO

Pubblicazioni

Pubblicazioni (62)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contratti

Gruppo (3)

Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con Ambiente 1985 srl “Sistemi modulari Inclusivi per la gestione del confort ambientale attraverso lo sviluppo di pannelli fonoassorbenti Sensorizzati e Interattivi - SISSI”
Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con Caccaro Srl relativo ad un programma di ricerca denominato “Studio e progettazione di arredo green per la salute e il benessere della persona”
Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con Delka Srl relativo ad un programma di ricerca denominato “HPB-High Performances Burning”

Contatti

Indirizzo Email

find@iuav.it

Sito Web

https://sites.google.com/iuav.it/find

Progetti

Progetti (15)

Framework initiative fostering the sustainable development of Adriatic small ports
Good Plastic - Preferibilità ambientale dei prodotti in materiale plastico: informazioni, innovazioni e comunicazione 1 FSE_2122-0009-1463-2019
Good Plastic - Preferibilità ambientale dei prodotti in materiale plastico: informazioni, innovazioni e comunicazione 2 FSE_2122-0009-1463-2019
Good Plastic - Preferibilità ambientale dei prodotti in materiale plastico: informazioni, innovazioni e comunicazione 3 FSE_2122-0009-1463-2019
Il coworking come modello emergente di organizzazione del lavoro nell'economia della conoscenza e dei servizi FSE_2122-0008-1463-2019
L1 – Discoil: processi di valorizzazione, attualizzazione e comunicazione di sistemi a basso impatto ambientale per il recupero di oli e idrocarburi” CODICE PROGETTO 3746-0001-497-2021
L2 - AGRINNOV - Processi di innovazione per la valorizzazione degli scarti e la riduzione dello spreco alimentare 7071-0002-204-2019
L2 - IDG20.PRO.INNOVA - IDG 2020 Process Innovation (5220-0002-204-2019)
L2 - Innovare i processi organizzativi di marketing codice progetto 7082-0001-204-2019
L2 - LAVV 4.0 - L'ARTE VETRARIA VENEZIANA 4.0
L2 SVILUPPO DI PRODOTTI E PROCESSI ORGANIZZATIVI INNOVATIVI IN OBBIETTIVO ARREDO codice 7069-0002-204-2019
Meta4.0 - Possibilità e potenzialità della progettazione per l'industria 4.0: nuove sfide a partire dalle lavorazioni metalliche 1 FSE_2122-0002-1463-2019
Meta4.0 - Possibilità e potenzialità della progettazione per l'industria 4.0: nuove sfide a partire dalle lavorazioni metalliche 2 FSE_2122-0002-1463-2019
Popolazioni vulnerabili e diritto alla città in Italia e in Francia
“L2-DIGIREV INNOVAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA REVERSE LOGISTICS NEL SETTORE AGROALIMENTARE” (7072-0002-204-2019)

Terza Missione

Public Engagement (2)

Dialoghi sull'economia circolare
Living Labs: GoodPlastic - Progettare, produrre e comunicare i prodotti in materiale polimerico
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1