Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

STAI VENETO - Slow Tourism for Agrifood Integration

Progetto
Il progetto propone la costruzione di un sistema di itinerari ciclabili, afferenti alla direttrice ciclabile Monaco-Venezia, ove modalità di frequentazione lenta del territorio rurale del Veneto orientale si integrino con la valorizzazione di attività produttive legate all'agroalimentare. A supporto della rete di percorrenza, il progetto prevede la collocazione strategica di una serie di interventi a supporto del turismo lento, anche attraverso il recupero di ambiti agrari dismessi come nuovi hub di produzione e vendita. L'adozione di tecnologie digitali applicate a un sistema di comunicazione strategica promuoverà, con i prodotti locali, gli itinerari e la promozione dell'identità e della specificità del territorio. Obiettivo a lungo termine del progetto è la formazione di figure professionali legate alla gestione della valorizzazione del territorio da un punto di vista culturale, produttivo e turistico, in grado di dialogare attivamente con ecosistemi territoriali anche marginali. Il progetto prevede: 4 assegni, 2 borse di animazione, 1 storytelling, 1 seminario.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (7)

BOSCO ALESSANDRA MARIA LAURA   Responsabile scientifico  
CASAROTTO LUCA   Responsabile scientifico  
FABIAN LORENZO   Responsabile scientifico  
IORIO ANDREA   Responsabile scientifico  
VELO LUCA   Responsabile scientifico  
SACCON GIULIA   Partecipante  
ZARAMELLA AMANDA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (4)

CYCLING VENICE LAGOON DI ROSSATO MARCO
ENERGYKA ELECTROSYSTEM S.R.L.
EY STUDIO S.R.L.
SOCIETA' AGRICOLA BLUELEGANCE S.R.L.

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

116.740€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


96.09.09 - Altre attività di servizi per la persona nca

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana

Afferenze

Gruppi (2)

DeSTE | Design e capitale naturale e territoriale
FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Identità territoriale scalabile: Progettare la comunicazione della complessità = Scalable territorial identity: Designing the communication of complexity 
AGATHÓN
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1