Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

Patrimoni culturali invisibili: valorizzare le nuove competenze digitali

Progetto
Il progetto scientifico mira a sperimentare diversi metodi per interpretare i materiali digitalizzati provenienti da archivi culturali, rendendoli accessibili e apprezzabili da un pubblico variegato. Utilizzando come caso studio il fondo Levi, collezione digitale musicale della Fondazione Ugo e Olga Levi, la ricerca si prefigge di formare le conoscenze e le competenze di 4 assegnisti necessarie ad aiutare gli archivi multisensoriali a comprendere il valore e le potenzialità dei loro patrimoni nel momento in cui vengono digitalizzati. Il team di ricerca prevede quattro aree di intervento: migliorare l'interpretazione e l'integrazione delle informazioni, sperimentare nuove interfacce e esperienze digitali, attraverso AI e XR, e studiare modalità per migliorare i servizi culturali digitali associati agli archivi. Il progetto è sostenuto dall'Università Iuav di Venezia e da Ca' Foscari Venezia. I partner aziendali e di rete – Fondazione Ugo e Olga Levi, Mind@ware srl, Studio Visuale srl, Tipic srl, Conservatorio Benedetto Marcello - collaborano fornendo materiali, risorse, competenze e tecnologie per la sperimentazione di interfacce grafiche, sistemi immersivi e pratiche di coinvolgimento degli utenti. Il progetto prevede: 4 assegni, 1 borsa di animazione, 1 storytelling e 1 seminario.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (4)

BERGAMO FRANCESCO   Responsabile scientifico  
BULEGATO FIORELLA   Responsabile scientifico  
COSTA PIETRO   Responsabile scientifico  
LANCIA ANDREA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (6)

Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia
Fondazione Ugo e Olga Levi
MIND@WARE SRL
STUDIO VISUALE SRL
TIPIC SRL
UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

113.760€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


63.99.00 - Altre attività dei servizi di informazione nca

PE7_8 - Networks, e.g. communication networks and nodes, Internet of Things, sensor networks, networks of robots - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Afferenze

Gruppi (2)

BITES | Biennale di Venezia. Teorie & Storie
DeSTE | Design e capitale naturale e territoriale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1