Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

PROGETTO2 - Exhibit2.0: La svolta Ecologica | Il RE-Factor dell'esporre

Progetto
Gli allestimenti sono un elemento ricorrente e fondamentale in ambito culturale, a prescindere dal format degli eventi e dall' ambito artistico, pertanto l'ampiezza della platea, a scala teorica, potrebbe riguardare tutti gli enti e operatori della cultura in Italia. Anche se aderisse al progetto solo un 15 % _ 20% della platea (enti e soggetti culturali) ci sarebbe un miglioramento dell'impatto ecologico (CO2) fortemente significativo a scala nazionale non solo in chiave numerica ma soprattutto di messaggio essendo la cultura il valore aggiunto dell'Italia nel mondo. L’impatto principale previsto è un'efficace risposta al tema ambientale dall'ambito degli eventi temporanei. Questo fornendo metodologie e strumenti nuovi e formando una nuova figura professionale che padroneggi questi contenuti e guidi le realtà culturali in un nuovo approccio. Si avranno nuovi strumenti utili per creare eventi sostenibili, si abbasseranno i costi e creeranno nuove entrate, di avrà una rete dei partner e consulenti per progettare nuovi eventi sostenibili, si avrà una formazione per gestire il processo degli eventi in modo più sostenibile. Verrà definita una nuova figura professionale, l’ECO-allestitore, capace di progettare in maniera “sistemica” avendo ben presente il prima, il durante e il dopo di un evento, così da inserire la variabile di sostenibilità dentro la disciplina dell’esporre.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

CRIPPA DAVIDE   Responsabile scientifico  

Referenti

BALLERINI SILVIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca Altri Ministeri

Finanziatore

DIREZIONE GENERALE CREATIVITA' CONTEMPORANEA (DGCC)
Ente Finanziatore

Partner

Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

97.170€

Periodo di attività

Marzo 1, 2024 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Afferenze

Gruppi

NSBVN | SUSTAINABLE EXHIBIT: per lo studio e la promozione di una transizione ecologica nel sistema degli eventi e delle esposizioni

Pubblicazioni

Pubblicazioni

NOWA 
POLITECNICA
MAGGIOLI
2024
Curatela
Open Access
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1