Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

LA MEMORIA ESPOSTA. Warburg, Mnemosyne Atlas: Iter per labyrinthum

Progetto
Esporre la memoria è un atto intellettuale che prevede scelte precise e strategie ponderate. Il pericolo della sovraesposizione è sempre in agguato e per evitare rischi e abusi va attivata una consolidata strumentazione metodologica. L'Atlas Mnemosyne, che si propone di essere una "macchina della memoria", è al centro dell'attenzione per l'aura che circonda l'opera lasciata incompiuta da Warburg, dalla sua riscoperta nel 1993 a oggi: perciò è oggetto di diverse forme di interesse e ha dato materia a mostre e pubblicazioni. Il team riunito per questa ricerca è composto da studiosi di diversa formazione che hanno maturato una conoscenza profonda dei materiali dell'Atlante e del pensiero di Warburg, e di architetti e storici che si sono misurati a vario titolo con il tema dell'allestimento della memoria. Si tratta di una compagine che incrocia saperi e competenze diverse unite su un nuovo filone di indagine che qui si inaugura, e che si propone di riscattare l'Atlante da un uso semplificato come oggetto di esposizione e rilanciarne l'importanza come strumento ermeneutico
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti

CENTANNI MONICA   Responsabile scientifico  

Referenti

BAUDO ALESSANDRA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca di Ateneo

Finanziatore

Università Iuav di Venezia
Ente Finanziatore

Partner

Università Iuav di Venezia

Aree Di Ricerca

Settori


Settore L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca

Afferenze

Gruppi

ClassicA | centro studi architettura, civiltà, tradizione del classico
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1