Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

S.V.UP - Start Venice UP

Progetto
Fare di Venezia un centro di eccellenza dedicato a promuovere, sostenere e trattenere nuove imprenditorialità è l’obiettivo primario del progetto “Start Venice UP”. Attraverso il "know how veneziano”, Venezia diventa un laboratorio a cielo aperto in cui la sinergia tra attori locali mira alla formazione e avviamento di un ecosistema di imprese e start- up innovative in grado di supportare lo sviluppo, il test e la scalabilità di idee imprenditoriali e soluzioni tecnologiche innovative per affrontare sfide globali a partire da una dimensione locale: “Venice HUB”. La cornice geografica del progetto Start Venice UP è Venezia nella sua totalità — centro-storico, estuario e terraferma — un ecosistema fragile costantemente sottoposto a pressioni demografiche, economiche, sociali, ambientali ed ecologiche. La sfida principale è generare massa critica attraverso un alto coinvolgimento di differenti attori attorno al concetto di progetto sostenibile — un approccio che pone un’enfasi particolare sulla cura e manutenzione dell’ambiente in tutte le sue sfaccettature: dal territorio, alle arti, dalla città all’architettura, al design. La presenza dei partner operativi a Venezia centro storico offre diverse opzioni di interazione tra il potenziale destinatario finale e la vasta rete di realtà ed esperienze locali semplificando l’accesso al patrimonio di conoscenza veneziana, noto come “saper fare veneziano”. L’esperienza maturata da SIAV, Iuav Start.Hub, Strategy Innovation, con costante attenzione alle migliori pratiche internazionali (vedi modello IRL, metodo Lean Startup) è garanzia di affidabilità nel fornire contenuti formativi coerenti con le fasi e le metodologie per i settori: Sistema casa, Design, Turismo e Arti e Artigianato. Start Venice UP in modo innovativo intende guidare l’impresa di domani ai principi della sostenibilità, all’adozione di processi di economia circolare, all’uso attento delle risorse e alla capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (2)

FABIAN LORENZO   Responsabile scientifico  
FANTIN ANDREA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

Confindustria Veneto SIAV Srl
Ente Finanziatore

Capofila

CONFINDUSTRIA VENEZIA

Partner

Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

56.420€

Periodo di attività

Maggio 14, 2024 - Febbraio 15, 2026

Durata progetto

21 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


43.99.09 - Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca

PE11_8 - Engineering of alternative established or emergent materials - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/21 - Urbanistica

Afferenze

Gruppi

FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1