Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

L'edificio scolastico esistente: adeguamento energetico, innovazione tecnologica, riqualificazione architettonica.

Progetto
La presenza in Italia di più di 50.000 scuole bisognose di adeguamenti di vario tipo pone al primo posto, in tema di edilizia scolastica, l’intervento sull’esistente, costituito oggi per la maggior parte da edifici parzialmente obsoleti ma costruttivamente ancora efficienti. Il progetto prevede tre assegni, uno storytelling, due borse di animazione, un seminario e focus group, oltre a tre partner. Il progetto FSE che si propone su questo tema riguarda in particolare tre aspetti: l’adeguamento energetico, quello tecnologico e il miglioramento architettonico, ma porta inevitabilmente con sé sia l’attenzione ai temi del rapporto tra spazio fisico e pedagogia che quelli del rapporto tra edificio e tessuto urbano. Il progetto si svolgerà attraverso uno stretto coordinamento tra università, aziende ed istituzioni e si pone l’obiettivo finale di fornire alle istituzioni un quadro di conoscenze più ampio dell’attuale sulle possibilità di trasformazione di ogni edificio e dei modelli operativi di riferimento. Alle aziende di sperimentare un rapporto fattivo con l’università e la ricerca che in essa si pratica, all’università la possibilità di sperimentare operazioni di progetto concrete e trasversali come strumento essenziale di formazione per i giovani ricercatori. Il progetto prevede tre partner, tre assegni di ricerca, due borse di animazione territoriale, focus group e seminario.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (5)

ROMAGNONI PIERCARLO   Responsabile scientifico  
ROSSETTI MASSIMO   Responsabile scientifico  
DENTESANO MARCO   Partecipante  
FONTANA DANIELA   Partecipante  
TONETTI AGATA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (3)

Lunardelli est. 1967 s.r.l.
PROVINCIA DI TREVISO
REGALGRID EUROPE SRL

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

95.820€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


42.99.09 - Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana

Afferenze

Gruppi

FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1