Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

POSEIDONE -Promozione di infrastrutture verdi e blu dedicate a un nuovo ambiente

Progetto
Il progetto POSEIDONE è rivolto all'area funzionale del Mare Adriatico settentrionale che si estende da Chioggia alla costa slovena ed ha l'obiettivo generale di promuovere lo sviluppo locale favorendo la tutela della natura e della biodiversità, lo sviluppo di infrastrutture verdi e blu nei siti Natura 2000, la diminuzione della pressione turistica sui parchi naturali e sulle aree ad alta naturalità e di favorire la biodiversità in agricoltura per il miglioramento del paesaggio, la tutela delle specie autoctone e la diffusione della conoscenza. L’Obiettivo di policy che sta alla base del progetto è quello di un'Europa più verde e libera da CO2, che tiene in considerazione la lotta ai cambiamenti climatici anche attraverso la tutela e l’implementazione della biodiversità e delle infrastrutture verdi e blu. Le sfide che il progetto si propone di affrontare riguardano la messa in opera di interventi congiunti da parte del partenariato per mitigare i cambiamenti climatici nel settore della gestione delle aree protette e ad alta naturalità; il miglioramento e implementazione della biodiversità e delle infrastrutture verdi e blu anche al fine della riduzione dell’inquinamento atmosferico e di emissioni di CO2; la stessa tutela della biodiversità favorirà la varietà dei paesaggi, anche agricoli; inoltre verrà favorita una migliore governance in merito alla gestione dei rifiuti sui due lati del confine attraverso campagne di sensibilizzazione e di pulizia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

MUSCO FRANCESCO   Responsabile scientifico  
BRIGOLIN DANIELE   Partecipante  
ROVERSI MONACO MICOL   Partecipante  

Referenti (2)

COSTANTINI LORENZO   Amministrativo  
GIACCHETTO ANTONELLA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca Interreg_CTC

Finanziatore

CORILA - CONSORZIO PER IL COORDINAMENTO DELLE RICERCHE INERENTI AL SISTEMA LAGUNARE DI VENEZIA
Ente Finanziatore

Capofila

CORILA - CONSORZIO PER IL COORDINAMENTO DELLE RICERCHE INERENTI AL SISTEMA LAGUNARE DI VENEZIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

100.000€

Periodo di attività

Luglio 28, 2023 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

35 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Afferenze

Gruppi

FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Art Humanities to Promote Climate Adaptation for Coastal Populations: Old Tools for New Tradition 
RESOURCE PRESS
2023
Contributo in Atti di convegno
Open Access
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0