Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

BoSS - Bauhaus of the Seas Sails

Progetto
Il progetto BOSS ha lo scopo di individuare soluzioni per la neutralità climatica con un focus particolare sulle città costiere come interfaccia per mari, oceani e corpi idrici sani, conciliando sostenibilità, inclusione e design, in sette casi studio locati in quattro differenti ecosistemi in Portogallo, Italia, Svezia/Germania e Paesi Bassi/Belgio.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (6)

ALBRECHT BENNO   Responsabile scientifico  
MUSCO FRANCESCO   Responsabile scientifico  
ALBRECHT BENNO   Partecipante  
GALLI JACOPO   Partecipante  
MUSCO FRANCESCO   Partecipante  
PAPPALARDO SERENA ALFIA   Partecipante  

Referenti

COCCON ISABELLA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca - HORIZON EUROPE

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

ASSOCIACAO DO INSTITUTO SUPERIOR TECNICO PARA A INVESTIGACAO E DESENVOLVIMENTO

Partner (17)

EGTS Linieland van Waas en Hulst
AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO SETTENTRIONALE - PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA
CAMARA MUNICIPAL DE LISBOA
COMUNE DI VENEZIA
Comune di Genova
Delft University of Technology - TU Delft
FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia
MAGELLAN - Associação para a Representação dos Interesses Portugueses no Exterior
MUNICIPIO DE OEIRAS
Marine Education Center (Marint Kunskapscenter i Malmö)
Stitching Het Nieuwe Instituut
The New Institute
Thyssen-Bornemisza Art Contemporary Privatstiftung
UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA
Università Iuav di Venezia
Università di Malmö

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

77.000€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2023 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (8)


PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

SH3_13 - Digital social research - (2022)

SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana

Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Settore ICAR/21 - Urbanistica

Afferenze

Gruppi

FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1