Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

HERSUS IO3: Statements for Teaching through Design for Sustainability of the Built Environment and Heritage Awareness.

Public Engagement
La pubblicazione “Statements for Teaching through Design for Sustainability of the Built Environment and Heritage Awareness” ha come temi: - l'individuazione delle qualifiche necessarie che un architetto deve ottenere per essere competente nella progettazione architettonica e urbana; - la definizione di un percorso formativo per l'educatore di architettura che permetta di promuovere l'insegnamento sulla sostenibilità dell'ambiente costruito e incrementare la consapevolezza culturale del patrimonio. Il documento si compone dalle seguenti sezioni: (a) Introduzione: contesto generale, fasi e metodologia di ricerca, sviluppo dello studio; (b) Vademecum didattico su patrimonio e sostenibilità che comprende le definizioni di nozioni, idee, strategie di progettazione, strumenti e tecniche rilevanti per l'ambito HERSUS; (c) Conclusioni. La pubblicazione online del documento ha permesso il dialogo con un pubblico non specialistico.
Sede dell’iniziativa:
University of Belgrade, Faculty of Architecture, Serbia (sede del coordinatore dell'Output)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 15, 2021 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'IO3 mira a raggiungere un consenso tra i membri del consorzio HERSUS su concetti e campi d'azione rilevanti per la sostenibilità e il patrimonio. La pubblicazione offre una visione del patrimonio culturale e della sostenibilità attraverso una prospettiva interdisciplinare, multi-geografica e multiculturale in tutta Europa. La pubblicazione online ha permesso il dialogo con un pubblico non specialistico.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave (8)

  • ascendente
  • decrescente
Archeology
Architectural and Urban Design
Community
Cultural Heritage
Cultural heritage conservation and transmission
Hersus
Sustainability
Urban networks
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Referenti

SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti (7)

ANTONELLI FABRIZIO (Partecipante)
BALLETTI CATERINA (Partecipante)
BASSANI MADDALENA (Partecipante)
FERRARIO VIVIANA (Partecipante)
MARZO MAURO CRISTINA (Partecipante)
SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)
TRABUCCO DARIO (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

HERSUS - Sito Web Ufficiale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1