Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ANTONELLI FABRIZIO

Docenti di ruolo di Ia fascia
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Course Catalogue:
https://iuav.coursecatalogue.cineca.it/docente-mat...

Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI

Settore GEOS-01/D - Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente e per i beni culturali
  • Contatti
  •  fabria@iuav.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Afferenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Contratti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Referente di

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico
Aggregazioni della ricerca

Partecipa a (2)

Glass | Valorizzazione della cultura del vetro: progetti, storia, innovazioni, processi e strumenti
Aggregazioni della ricerca
MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico
Aggregazioni della ricerca

Ricerca finanziata (3)

Development of a Decision Support System for Improved Resilience & Sustainable Reconstruction of historic areas to cope with Climate Change & Extreme Events based on Novel Sensors and Modelling Tools 
Ricerca H2020
Progetto
Responsabile scientifico
2019
49 mesi
MATTER Multidisciplinary Approach To Tracing Exploitation of Resources. The use of white marble in pre-Hellenistic western Anatolia between archaeology and archeometry. Studying, protecting and valorising marble artefacts in European museums. 
Ricerca PRIN - semplificato_CTC
Progetto
Responsabile scientifico
VeniStone_The Istrian stone: a sea of venetian reflexes between art, culture and tourism 
Ricerca Interreg_CTC
Progetto
Responsabile scientifico
No Results Found

Pubblicazioni (146)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contratti (5)

Contratto di ricerca commissionata con contitolarità dei risultati con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Pavia “Marmi antichi usati in età romana, tardo antica e medievale nell’Italia nord-occidentale” 
Ricerca - Commerciale - semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con la Procuratoria di San Marco relativo ad un programma di ricerca denominato “Indagini scientifiche finalizzate allo studio delle caratteristiche mineralogico-petrografiche, fisico-chimiche degli elementi marmorei, lapidei e litoidi (laterizi, malte, intonaci), dei mosaici, degli affreschi e dei loro prodotti del degrado presenti nella Basilica di San Marco, nel Museo marciano e nel compendio di Sant’Apollonia” 
Ricerca - Commerciale - semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2020
12 mesi
Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con la Procuratoria di San Marco relativo ad un programma di ricerca denominato “Indagini scientifiche finalizzate allo studio delle caratteristiche mineralogico-petrografiche, fisico-chimiche degli elementi marmorei, lapidei e litoidi (laterizi, malte, intonaci), dei mosaici, degli affreschi e dei loro prodotti del degrado presenti nella Basilica di San Marco, nel Museo marciano e nel compendio di Sant’Apollonia” 
Ricerca - Commerciale - semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Contratto di ricerca finanziata con la Fondazione Pentagram Stiftung “Natura, proprietà e composizione del vetro artistico e del vetro antico, anche nei suoi aspetti storici, applicativi e di design, in funzione della sua destinazione d’uso 
Ricerca - Istituzionale semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2024
14 mesi
Contratto di ricerca finanziata con la Fondazione Pentagram Stiftung “Natura, proprietà e composizione del vetro artistico e del vetro antico, anche nei suoi aspetti storici, applicativi e di design, in funzione della sua destinazione d’uso” 
Ricerca - Istituzionale semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2021
14 mesi

Premi e riconoscimenti

Premio Nazionale della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) per Tesi di Dottorato, conferito da Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) - 1998
No Results Found

Direzioni enti (2)

Direttore Scientifico del Laboratorio pilota per la Conservazione dei Materiali da Costruzione (LABCOMAC) presso: Università IUAV di VENEZIA (30/09/2015 - ) 20150930
Direttore scientifico del Laboratorio di Analisi dei Materiali Antichi (LAMA) presso: Università IUAV di VENEZIA (01/01/2015 - ) 20150101
No Results Found

Public Engagement (19)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - the Venice Glass Week - "Il vetro attraverso le analisi chimiche"
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Centro Studi del Vetro - Isola di San Giorgio Maggiore 1 - 30124 Venezia (13/09/2023 - 13/09/2023) 20230913
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Partecipante) - SHELTER Final Conference
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe (Palazzo Zorzi, Castello 4930) Venice, Italy (27/04/2023 - 28/04/2023) 20230427
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Responsabile scientifico) - The Digital Cultural Heritage Conservator - Hyperion project - Final Training & Demo Event
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Venezia - Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Palazzo Cavalli-Franchetti (20/04/2023 - 20/04/2023) 20230420
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - CARVELAND | sito on line della rete inter-ateneo
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Università Iuav di Venezia - IUAV (Italia), Universidad de Sevilla - UNESCO Chair CREhAR. (Spagna), Universidad de Évora - CIDEHUS (Portogallo), Scuola IMT Alti Studi Lucca (14/10/2022 - ) 20221014
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Seminario CARVEland | The iconic example of Carrara carved landscape Extractive landscapes reading. Cultural heritage, creative approaches, and operative protocols cycle.
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Cappella Guinigi - Scuola IMT Alti Studi, Lucca | Online (13/10/2022 - ) 20221013
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Website CARVEland | The iconic example of Carrara carved landscape Extractive landscape heritage, creative approaches, and operative protocols cycle.
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online Cappella Guinigi - Scuola IMT Alti Studi, Lucca (sede del seminario) (30/09/2022 - ) 20220930
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Poster progetto Hyperion permanenteemente esposto presso la Torre dell'Orologio di Venezia
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Torre dell'Orologio, Piazza San Marco - Venezia (26/09/2022 - ) 20220926
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Partecipante) - HERSUS IO3: Statements for Teaching through Design for Sustainability of the Built Environment and Heritage Awareness.
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
University of Belgrade, Faculty of Architecture, Serbia (sede del coordinatore dell'Output) (15/12/2021 - ) 20211215
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Relatore, Responsabile scientifico) - La conservazione dei beni culturali tra cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Università Iuav di Venezia, Palazzo Badoer - Aula Tafuri (09/11/2021 - 09/11/2021) 20211109
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Sul tempo nelle superfici come progetto. Immagine, identità, estetica.
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Università Iuav di Venezia, Tolentini - Aula Magna. (24/05/2021 - 24/05/2021) 20210524
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Partecipante) - HERSUS IO1: Review of the Best Practices on Educating Sustainability and Heritage.
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
University of Belgrade, Faculty of Architecture, Serbia (sede coordinatore dell'Output) (07/02/2021 - ) 20210207
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Pagina Instagram Laboratorio LAMA e sua sezione scientifica LabCoMaC
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online sul web (02/03/2020 - ) 20200302
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Pagina Facebook Laboratorio LAMA e sua sezione scientifica LabCoMaC
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online sul web (17/02/2020 - ) 20200217
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Articolo pubblicato sul quotidiano La Nuova: "Marmi classici senza segreti per la scoperta del 'LAMA' centro di eccellenza di IUAV" - Dr. Enrico Tantucci
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Articolo su Cultura & Spettacoli de La Nuova; La Tribuna di Treviso; Corriere delle Alpi: "Lama che brilla nel panorama veneziano dove la pietra storica non ha più segreti" - Enrico Tantucci
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Articolo su Il Giornale Dell'Arte: "Il laboratorio semi segreto dello IUAV" - Enrico Tantucci
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Articolo su Il Sole 24 Ore "Il Kouros con la testa a posto" - Salvatore Settis
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Catalogo della mostra "Recycling Beauty" - Fondazione Prada
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Pubblicazione in Quaderni della Procuratoria: "Indagini archeometriche sui capitelli del portale di San Pietro nella Basilica di San Marco (Venezia)".
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente

B79038 - PETROGRAFIA APPLICATA AI MATERIALI DELL'ARCHITETTURA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARCHITETTURA
Laurea Magistrale
6 CFU
60 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1