Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

Venezia sulle tracce di Alessandro Magno. Presentazione del libro

Public Engagement
"Venezia sulle tracce di Alessandro Magno" è pubblicato da Editoriale Programma, 2023. A cura di Maria Bergamo. Con l'intervento degli autori: Maddalena Bassani, Monica Centanni, Giulia Zanon. E con Francesco Musco, Direttore della ricerca Iuav. Venezia: luogo di intrecci e di incontri, di scambi e di ibridazioni, ai confini tra Oriente e Occidente. Alessandro Magno: il più famoso dei condottieri antichi, la cui gloria si trasmette attraverso i secoli, tra storia e mito, simbolo e leggenda. Disseminate in Venezia, in un labirinto che si snoda tra chiese, cortili, palazzi e biblioteche, tornano alla luce tracce – più o meno in evidenza, più o meno invisibili e segrete – del mito di Alessandro. Una galleria, un museo itinerante composto di sculture antiche e di pietre erratiche, di gioielli e di smalti, di miniature e di mosaici, di ceramiche e di bassorilievi. Dall’arte ellenistica all’impero romano e poi bizantino, passando per le corti medievali francesi, per i palazzi e le bibliotech
Sede dell’iniziativa:
Chiesa di San Giovanni Evangelista, Venezia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 18, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Presentazione del volume "Sulle tracce di Alessandro" alla cittadinanza

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori


SH5_1 - Classics, ancient literature and art - (2022)

Afferenze

Gruppi

ClassicA | centro studi architettura, civiltà, tradizione del classico

Referenti

CENTANNI MONICA (Organizzatore)

Partecipanti

BASSANI MADDALENA (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1