Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

TEDEA | Teorie dell’architettura. Immaginari del reale e latenze figurate

Aggregazioni della ricerca
Il progetto Tedea – acronimo di Teorie dell’Architettura – è dedicato agli strumenti e ai modi della produzione teorica in architettura e, declinandosi al plurale, all’esplorazione multidisciplinare e al confronto tra diverse posizioni in campo. L’unità di ricerca è promossa da docenti e ricercatori della scuola veneziana e di altri atenei che rivolgono i propri studi e la propria produzione all’indagine di immaginari del reale e di latenze figurate: a presenze concrete e astrazioni che si offrono come coordinate o strumenti di emersione e definizione del progetto. Tedea ha come primo obiettivo produrre ricerche, sperimentazioni didattiche e progettuali, convegni, seminari, mostre al fine di rimettere al centro del dibattito l’aura dell’architettura, ovvero quella sostanza concreta e aleatoria assimilabile al termine “teoria”. Rappresentano campi comuni di lavoro e di discussione: i modi di osservare la realtà, di interpretarla, di definirne narrazioni; la riflessione sulle parole e sulle modalità di rappresentazione; l’impostazione, il processo di definizione, il racconto e le ricadute del progetto; la lettura critica di opere e autori; il ruolo della critica e della curatela. La teoria nasce appunto dall’osservazione della realtà e nella stessa tende a ricadere, porla al centro del ragionamento sull’architettura equivale a verificare sempre le ragioni, i modi e gli scopi che sostanziano un progetto.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 8, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Progetti

Dati Generali

Acronimo

TEDEA

Tipo

Unità di ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Settore ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana

Settore ICAR/15 - Architettura del Paesaggio

Settore ICAR/16 - Architettura degli Interni e Allestimento

Settore ICAR/17 - Disegno

Settore ICAR/18 - Storia dell'Architettura

Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo

Descrizione linee ricerca (3)

Critica e curatela dell'architettura
Progetto dell'architettura
Teoria dell'architettura
No Results Found

Afferenze

Referenti

MARINI SARA

Elenco di tutti gli autori

Partecipanti esterni:, > Alberto Bertagna (Università degli Studi di Genova), > Michelangelo Pivetta (Università degli Studi di Firenze), > Luca Skansi (Politecnico di Milano), > Davide Tommaso Ferrando (Libera Università di Bolzano), > Valter Scelsi (Università di Genova) inizio collaborazione 8/11/2023, > Alessandro Brodini (Università degli Studi di Firenze) inizio collaborazione 5/03/2025

Partecipanti (23)

BERSANI GIULIA
CARLANA MICHEL
CARLI GIOVANNI
CUTILLO EGIDIO
DOIMO MARTINO
FARINA MARIO
FERRARI MARCO
FORABOSCHI PAOLO
GARBIN EMANUELE
GIANI ESTHER
GOBBO SIMONE
LATINI LUIGI
MARANDOLA MARZIA
MARINI SARA
MARZO MAURO CRISTINA
MOSCO VALERIO PAOLO
PASTORELLO ANDREA
PETRACCHIN ALBERTO
POGACNIK MARKO
RAKOWITZ GUNDULA
ROVERSI MONACO MICOL
ZAMPIERI LAURA
ZAUPA DAVIDE

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Contatti

Indirizzo Email

tedea@iuav.it

Sito Web

https://sites.google.com/iuav.it/iuavunitadiricercatedea/tedea?authuser=0

Progetti

Progetti

MISERABILIA: spazi e spettri della miseria. Epicentro di studi, ricerche, teorie e progetti per lo sviluppo di una immagine e di una realtà per la città italiana contemporanea
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1