Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

MEDiterranean 4 REGENerative Tourism and Culture

Progetto
Un turismo sostenibile e rigenerativo richiede un radicale cambiamento culturale e un processo di trasmissione nuovi valori legati alla sostenibilità. Il cambiamento radicale nel modo in cui le istituzioni culturali e il turismo I settori industriali sono interconnessi e possono avere un impatto sulle comunità ospitanti, sull'ambiente e sui viaggiatori. loro stessi. Infatti, i turisti nell’area del Mediterraneo non rappresentano solo una ricchezza economica per l’ territori che visitano ma sono persone che possono sperimentare direttamente e indirettamente la sostenibilità valori durante la loro esperienza di viaggio. La sfida è quindi quella di guidare la transizione dell’ Bacino del Mediterraneo in un ecosistema per concreti processi di innovazione sociale e culturale. Il progetto è in linea con l'obiettivo specifico 2.4 di EUROMED, ​​promuovendo la transizione culturale verso un adattamento e una resilienza ai cambiamenti climatici, promuovendo modelli di turismo rigenerativo volti a minimizzare gli impatti negativi dei cambiamenti climatici e del rischio ambientale, capaci di generare impatti positivi sul clima, sull'ambiente, sulla società e sulla cultura
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BONINI LESSING EMANUELA FANNY   Responsabile scientifico  

Referenti

GIACCHETTO ANTONELLA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca Interreg - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

REGIONE VENETO

Partner (7)

Local Company of Initiatives and Activities of Malaga S.A
INTERNATIONAL UNIVERSITY OF SARAJEVO
Museum of Architecture and Design
Open Tourism Lab
Region of Epirus
Tourist Board of Split-Dalmatia County
Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

237.700€

Periodo di attività

Aprile 1, 2025 - Settembre 30, 2027

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/13 - Disegno Industriale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1