Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

INCORE-MED Inclusive Coastal Resilience in the Euro-Med

Progetto
INCORE-MED sostiene il rafforzamento delle capacità governative e della società civile nei confronti del pubblico partecipazione e democrazia inclusiva nel contesto della gestione integrata delle zone costiere e Pianificazione dello spazio marittimo. Apre la strada al coinvolgimento dei cittadini attraverso metodi partecipativi per integrare l’adattamento climatico basato sugli ecosistemi e sulle innovazioni democratiche in quelle quadri. Molteplici esempi di proteste/resistenze sociali si sono verificati storicamente e contemporaneamente emerso nel Mediterraneo, mettendo in discussione lo stato attuale delle cose a causa del potenziale ecologico e impatti socioeconomici negativi nelle zone costiere e marine. La mancanza di coinvolgimento dei cittadini può essere considerato uno dei potenziali ostacoli alla mitigazione e all'adattamento al clima. Al contrario, la partecipazione innovativa come i mini-pubblici (ad esempio le assemblee sul clima) sono promettenti forme di co-creazione strumenti per affrontare o prevenire i conflitti sociali in modo più deliberativo e sistemico. D'altra parte d'altro canto, il loro impatto a livello politico è stato finora relativamente modesto, poiché devono ancora costituire meccanismi efficaci per integrare i loro risultati nelle politiche. In questo progetto vogliamo presentare due strumenti metodologici partecipativi innovativi ma già testati: Scenario Workshop e Percorsi di adattamento (SWAP) e laboratori per la democrazia (DLabs). Saranno adattati e testati in aree costiere-marine di Croazia, Italia, Portogallo e Spagna. I processi che coinvolgono la società civile come attori di spicco compenseranno l'attuale approccio tecnocratico e verticistico alle politiche costiere e pianificazione/gestione marittima e migliorare la deliberazione, garantendo al contempo un certo livello di integrazione del contributo dei cittadini all’adattamento climatico e alla conservazione degli ecosistemi. L’innovatività del progetto approccio promuoverà quindi la tutela della natura, migliorando al contempo la prevenzione e la risoluzione dei conflitti sociali e coinvolgimento dei cittadini, che sono diventati barriere critiche al progresso di adattamento climatico e conservazione della natura.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

BASSANI MADDALENA   Responsabile scientifico  
BRIGOLIN DANIELE   Responsabile scientifico  
FAGNONI RAFFAELLA   Responsabile scientifico  
MUSCO FRANCESCO   Responsabile scientifico  
ROVERSI MONACO MICOL   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

COSTANTINI LORENZO   Amministrativo  
GIACCHETTO ANTONELLA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca Interreg - semplificato_CTC

Finanziatore

NKUA -National and Kapodistrian University of Athens
Ente Finanziatore

Capofila

NKUA -National and Kapodistrian University of Athens

Partner (8)

ECO-UNION
Plan Bleu pour l’environnement et le développement en Méditerranée
Public intitution Rera SD for Coordianation and Development of Split-Dalmatia County Sea and Karst Croatia Management- JU RERA S.D. za koordinaciju i razvoj SDŽ
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Sciaena – Associação de Ciências Marinhas e Cooperaçãoa
Tallinn University
UNEP-MAP PRIORITY ACTIONS PROGRAMME REGIONAL ACTIVITY CENTRE
Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

360.000€

Periodo di attività

Aprile 1, 2025 - Dicembre 31, 2027

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6