Il progetto mira a potenziare la capacità dei sistemi universitari dell’Europa meridionale favorendo collaborazioni strategiche con centri di ricerca specializzati e fondazioni con competenze in materia di politiche digitali. L’iniziativa si concentrerà su differenti aree critiche: Intelligenza Artificiale e Apprendimento Automatico, inclusi i Big Data, Cybersecurity e Protezione dei Dati, e Internet of Things (IoT), W3C e Web Semantico. Integrando le conoscenze e le competenze avanzate di questi partner, il progetto promuoverà lo sviluppo di programmi accademici all’avanguardia, iniziative di ricerca ed ecosistemi di innovazione. La collaborazione consentirà inoltre il trasferimento delle migliori pratiche, l’accesso a strumenti e metodologie di ultima generazione e il rafforzamento del ruolo delle Università nell’affrontare le sfide della trasformazione digitale."