Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

L'abitare collettivo pubblico in Europa 1980-2020. Comparazioni per leggere il caso Venezia

Progetto
La ricerca vuole indagare il tema dell’abitare collettivo e delle forme dell’abitare a partire dagli anni ‘80. La comparazione tra casi di diverse città europee consentirà di mettere in evidenza politiche e soluzioni progettuali per l’abitare. Saranno letti e analizzati alcuni esempi di abitare collettivo di città europee, attraverso gli interventi progettuali realizzati e le politiche urbane e abitative adottate. L’osservazione consentirà di ricostruire le trasformazioni avvenute e legate al tema casa, le politiche urbane e le soluzioni progettuali più significative, fino alla condizione attuale per individuare soluzioni e prospettive di intervento nello specifico per la città di Venezia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti

FREGOLENT LAURA   Responsabile scientifico  

Referenti

BAUDO ALESSANDRA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca di Ateneo

Finanziatore

Università Iuav di Venezia
Ente Finanziatore

Partner

Università Iuav di Venezia

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Afferenze

Gruppi

H-City | Housing in the city. Abitare e rigenerare
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1