Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

Feste, rituali e metamorfosi dello spazio urbano nel Dominio veneto nel Cinque e Seicento: sperimentare nuovi modi di trasmissione del sapere fra strumenti digitali e turismo eco-sostenibile.

Progetto
Lo sviluppo di un turismo eco-sostenibile in Veneto richiede un’adeguata preparazione degli operatori turistici e culturali, resa possibile dall’interazione tra strumenti tradizionali di narrazione e nuove possibilità offerte dalle tecnologie digitali. Grazie alla collaborazione tra università e aziende, il progetto analizzerà le facciate di alcuni palazzi pubblici e privati di Venezia, Padova e Belluno, le cui forme conservano traccia delle architetture effimere costruite nello spazio urbano per le grandi feste tra Cinque e Seicento e vanno a costituire tuttora il fondale scenografico delle principali piazze e strade. Allestimenti per giostre, tornei e altre attività rituali e ludiche tornano alla ribalta di fronte agli imminenti giochi olimpici, che puntano sulla costruzione di architetture effimere negli spazi pubblici, sia a scopo funzionale (es. ospitalità agli atleti, gare, ecc.) sia rappresentativo. Incrociando la lezione del passato con l'esperienza contemporanea delle Olimpiadi del 2024 a Parigi, il progetto contribuirà allo sviluppo di percorsi turistici alternativi, per valorizzare le città d’arte del Veneto orientale e distribuire sul territorio il flusso turistico generato dalle Olimpiadi di Milano/Cortina del 2026. Il progetto prevede tre partner, due assegni, quattro borse, una mobilità transnazionale, uno storytelling, seminario e workshop.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

D'ACUNTO GIUSEPPE   Responsabile scientifico  
SAMBIN DE NORCEN MARIA TERESA   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Periodo di attività

Dicembre 15, 2023 - Maggio 15, 2025

Durata progetto

17 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


41.20.00 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1