Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

Scenari per progettare il futuro FSE_ 2120-0017-1463-2019

Progetto
Il progetto coinvolge un gruppo di attori fondamentali per l'economia della Regione, favorisce la collaborazione tra accademia e impresa e promuove l'interdisciplinarietà e la contaminazione di linguaggi e saperi diversi. Il progetto mira a favorire la crescita delle imprese attraverso una collaborazione innovativa con il Museo M9 ed un gruppo di Università che rappresentano l'eccellenza nazionale della ricerca. Il progetto prevede lo sviluppo di tecniche di scenarizzazione (mutuate dall'Institute for the Future) che si baseranno su dati quantitativi (analisi P.E.S.T.A.L.) e qualitativi (ricerca etnografia). Al fine di dare ulteriore concretezza al progetto di ricerca, verranno sviluppati i cosiddetti "artefatti del futuro", oggetti o modelli che incorporano significati e conoscenze derivanti dalle scenarizzazioni, in riferimento al futuro del settore del turismo, dell'entertainment, dell'arredo e del riscaldamento domestico. Tali artefatti saranno esposti al Museo M9 costituendo di fatto una "mostra sul futuro". L'obiettivo finale sarà quello di alimentare la produzione di artefatti del futuro in maniera continua in modo tale che non si limiti ad una mostra temporanea ma che diventi una vera e propria collezione e archivio.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

COSTA PIETRO   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

GIARDINA MARGHERITA   Amministrativo  
SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA

Partner

Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

29.025€

Periodo di attività

Settembre 14, 2020 - Dicembre 31, 2021

Durata progetto

15 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/13 - Disegno Industriale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1