Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

HERSUS IO2: Questionnaire for the State of Art

Public Engagement
IO2: Questionnaire for the State of Art costituisce il secondo IO del progetto HERSUS, in cui viene svolta una ricerca per esaminare lo stato dell'arte nel campo dell'educazione alla progettazione urbana e architettonica, in linea con i concetti di sostenibilità e patrimonio. L'indagine è consistita in un approccio su due fronti che si è concentrato su due gruppi target, esperti e studenti, residenti nei rispettivi Paesi del progetto, con l'obiettivo di creare un rapporto argomentato e criticamente analizzato sullo stato di apprendimento della sostenibilità e del patrimonio nel campo della progettazione urbana e architettonica dell'istruzione superiore. Le attività di public engagement nell'ambito del progetto mettono in dialogo Enti pubblici in materia di Beni Culturali con un pubblico internazionale di studenti ed esperti con ampio spettro di competenze. Inoltre, attività come interviste, seminari e pubblicazioni online hanno permesso il dialogo con un pubblico non specialistico.
Sede dell’iniziativa:
The Aristotle University of Thessaloniki, Grecia (sede del coordinatore dell'OUTPUT)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Agosto 31, 2021 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo dell'IO2 è quello di supportare la definizione di standard di alta qualità per l'insegnamento nel campo della sostenibilità del patrimonio culturale costruito. Il documento propone una visione intersettoriale, interculturale per la risoluzione delle criticità della progettazione architettonica ed urbanistica in un contesto internazionale.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave (16)

  • ascendente
  • decrescente
Architectural and Urban Design
Built environment
Community
Cultural Heritage
Cultural and Collective Memory
Cultural heritage conservation and transmission
Decision makers
Erasmus +
Experts
Heritage Awareness
Hersus
Higher Education
Material and intangible cultural heritage
Resilience
Social identity
Sustainability
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Referenti

SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti (2)

BRUSEGAN ELISA (Partecipante)
SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

HERSUS - Sito Web Ufficiale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1