Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

HERSUS E3: Open house IUAV.

Public Engagement
Nell'ambito dello IUAV OPEN DAY, si è svolta l'attività Iuav OPEN HOUSE del progetto internazionale HERSUS. Sono stati presentati poster, materiali digitali e cartoline Hersus per la presentazione dei 4 Intellectual Outputs pubblicati (Review of the Best Practices on Educating Sustainability and Heritage, Questionnaire for the State of Art, Statements for Teaching through Design for Sustainability of the Built Environment and Heritage Awareness, HERSUS Sharing Platform), i 3 workshop internazionali (Student Workshop 1: Sustainable Reconstruction in Urban Areas; Student Workshop 2: Adaptive Reuse; Student Workshop 3: Resilience and Climate Change) e le attività di disseminazione del progetto, come le conferenze internazionali (Seminar for Teachers: Teaching through design for Sustainability of the Built Environment and Heritage Awareness; HERSUS Intro Presentation; Presentation of the professional profile) e premi (HERSUS International Prize on Modern Built Heritage).
Sede dell’iniziativa:
Università IUAV di Venezia, sede del cotonificio Santa Marta
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 1, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'evento è stato organizzato per la disseminazione delle attività del progetto HERSUS alla comunità Iuav e ai partecipanti dello Iuav Open Day. Nello specifico l'evento ha permesso a studenti di cicli dei studi superiori e dei corsi di laurea triennali di familiarizzare con le conoscenze nei campi dell’Heritage Awareness e della sostenibilità in architettura e nella pianificazione urbana, nonché con i percorsi professionali innovativi nell’ambito dell’architettura e dell’urbanistica.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Tipologia personalizzata

Parole chiave (15)

  • ascendente
  • decrescente
Architectural and Urban Design
Built environment
Community
Cultural Heritage
Cultural and Collective Memory
Cultural heritage conservation and transmission
Erasmus +
Heritage Awareness
Hersus
Higher Education
Material and intangible cultural heritage
Resilience
Social identity
Urban networks
sustainability
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Referenti

SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti

SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1