Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

PerLa | Performance Epistemologies Research Lab

Aggregazioni della ricerca
L’unità di ricerca PerLa – Performance Epistemologies Research Lab nasce dal desiderio di aprire uno spazio inedito di studio e progettazione sulle epistemologie della performance, per acquisire e confrontarsi con i più recenti sviluppi delle teorie critiche, accogliere il contributo delle pratiche artistiche alla produzione di conoscenza, intercettare le tensioni estetiche e politiche della scena contemporanea. Assumere la performance come epistemologia significa riconoscere un ecosistema di saperi, teorici e incarnati, che intercetta e connette una pluralità di ambiti disciplinari, dai cultural studies – e.g. gender, decolonial, critical animal studies – alle environmental humanities e altre teorie e filosofie politiche. Il nome PerLa omaggia Perla Peragallo, figura artistica di spicco del teatro del secondo Novecento, ricercatrice assidua della scena e dei dispositivi di ascolto e rappresentazione del mondo. I principali obiettivi dell’unità di ricerca sono: sviluppare e integrare percorsi di ricerca sulla performance individuali e collettivi, attraverso momenti di formazione e scambio di conoscenze e competenze; supportare e implementare le azioni didattiche (curriculari ed extra-curriculari) del corso di laurea magistrale in Teatro e arti performative attraverso il contributo all’organizzazione di seminari, workshop, iniziative aperte alla comunità studentesca; disseminare la ricerca attraverso la partecipazione individuale e collettiva a conferenze, seminari, progetti di ricerca, convegni; collaborare con istituzioni culturali e artistiche alla curatela di programmi specifici legati alle ricerche dell’unità di ricerca e aperti al pubblico. Per supportare e realizzare tutti questi obiettivi, si progetta la fondazione di una rivista scientifica che, in dialogo con il dibattito internazionale, mira a favorire e aggiornare lo stato della ricerca sulla performance in Italia.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 10, 2024 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti
  • Progetti

Dati Generali

Acronimo

PerLa

Tipo

Unità di ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH8_8 - Visual and performing arts, screen, arts-based research - (2024)

Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo

Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo

Descrizione linee ricerca

Studio e progettazione sulle epistemologie della performance
No Results Found

Afferenze

Referenti

SACCHI ANNALISA

Elenco di tutti gli autori

> Bruna Bonanno (Università degli studi di Milano - dipartimento "Immagine Linguaggio Figura: forme e modi della mediazione") , > Edoardo Lazzari (Università degli studi di Roma "La Sapienza" - dipartimento "Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo"), > Rebecca Tognazzi (Università degli studi di Bari "Aldo Moro" - dipartimento "Ricerca e Innovazione Umanistica"), > Livia Torchio (Scuola IMT Alti Studi di Lucca - dipartimento "Analysis and Management of Cultural Heritage")

Partecipanti (19)

BERGAMO FRANCESCO
BERNASCONI ROBERTA
BORGHERINI MARIA MALVINA
CALEO ILENYA
CIAMMAICHELLA MASSIMILIANO
CIPOLLONE GIADA
CRISCI GIULIA
DA SOLLER ROBERTA
DI CROCE NICOLA
DI MATTEO PIERSANDRA
FERRIGOLO COSIMO
FREGOLENT LAURA
PASA BARBARA
PRATI ALESSIA
SACCHI ANNALISA
SACCO DANIELA
TOLLARI ALESSANDRO
TOMASSINI STEFANO
ZEDDA MARIA PAOLA

Contatti

Indirizzo Email

gcipollone@iuav.it

Progetti

Progetti

In praise of community: shared creativity in arts and politics in Italy (1959-1979) - INCOMMON
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1