Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

IMPACT | Rigenerazione urbana ad alto impatto sociale e ambientale

Aggregazioni della ricerca
Il termine rigenerazione urbana è oggi utilizzato per identificare processi urbani molto diversi tra loro: progettualità dal basso che agiscono in uno spazio innesco molto specifico, grandi progetti urbani fortemente topdown, interventi di semplice arredo urbano o processi di riappropriazione di spazi pubblici e attivazione sociale. Un’ambiguità che da un lato favorisce la definizione di un lessico sulla rigenerazione che parte da pratiche e sperimentazioni locali; dall’altro però porta diverse esperienze ad utilizzare in maniera puramente tattica una etichetta ormai di moda, capace di attirare attenzione mediatica, risorse economiche ed umane. Da qui la necessità di costruire un Cluster di ricerca dell’Università Iuav di Venezia, la prima Università italiana ad aver attivato un Master di secondo livello su questi temi quasi dieci anni fa, con cui osservare il campo della rigenerazione urbana in un’ottica multidisciplinare, e che si occupa a tutto tondo di dinamiche economiche, sociali e ambientali applicate agli studi urbani. Un cluster costruito a partire da due focus principali: uno centrato sui processi di rigenerazione e la valutazione di impatto sociale, l'altro sulla componente legata alle politiche di genere e di inclusione. Il cluster infine ha il compito di inserirsi nel più ampio dibattito nazionale e internazionale sui temi dell’innovazione sociale cercando di comprendere in particolare l’apporto nell’innovazione degli strumenti di piano e nelle forme dell’azione pubblica.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(settembre 21, 2022 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Acronimo

IMPACT

Tipo

Cluster

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2022)

Settore ICAR/22 - Estimo

Descrizione linee ricerca (4)

Politiche di genere
Politiche di inclusione
Processi di rigenerazione
Valutazione di impatto sociale
No Results Found

Afferenze

Referenti

MICELLI EZIO

Elenco di tutti gli autori

Partecipanti esterni:, > Maria Cerreta (Università degli Studi di Napoli Federico II), , Stakeholder:, > LAMA Firenze , > MeP (Melting Pro Learning) Roma , > Fondazione Innovazione Urbana Bologna , > FROM Milano, > Kilowatt Soc. Coop. Bologna , > Associazione Mare Memoria Viva Palermo, > EST- Educazione Società Territori Padova, > ANCE Venezia

Partecipanti (10)

CAMPAGNARI FRANCESCO
CASTELLANI FRANCESCA
MESCHINI EMANUELE RINALDO
MICELLI EZIO
OSTANEL ELENA
PERON FABIO
ROSSETTI MASSIMO
SACCHI ANNALISA
TEDESCO CARLA
TRABUCCO DARIO
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1