Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

PATRIMONIO VETRO. La filiera locale: connessione con il mondo, valorizzazione dell'eccellenza e sostenibilità.

Progetto
Il progetto propone di descrivere le lavorazioni del vetro realizzate in Veneto e le dinamiche di filiera nel territorio. Il confine territoriale è considerato valorizzante per le eccellenze locali e per la loro descrizione e valorizzazione nel panorama internazionale, oltre che per l'identificazione di possibili filiere di riciclo sostenibile degli scarti e dei rifiuti in vetro. Il know-how delle aziende del territorio è ampio e variegato, altrettanto articolato è il ventaglio produttivo. I partner che supportano questo progetto consentono una descrizione di questa varietà e del suo valore. Gli assegnisti e le figure coinvolte in questo progetto opereranno affinché la filiera di produzione, lavorazione, trasformazione e riciclo del vetro in Veneto, dalla laguna all'entroterra sia riconosciuta come una filiera dallo straordinario valore, tesa verso livelli di sostenibilità sempre maggiore e portatrice di un know-how unico al mondo. Gli assegnisti concluderanno il loro percorso di studio e di lavoro arricchiti di conoscenze, di relazioni e di dialoghi dalla fortissima componente sperimentale e dalla grande tensione verso l'innovazione: matureranno competenze d'eccellenza, difficili da guadagnare al di fuori di questo progetto. Il progetto prevede: 3 assegni, 3 borse di animazione, 1 storytelling, 1 seminario, 3 workshop.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (5)

BARUCCO MARIAANTONIA   Responsabile scientifico  
CHIESA ROSA   Responsabile scientifico  
MAFFI PAMELA   Partecipante  
PERENZIN RUGGERO   Partecipante  
TOSCANO ROSARIO   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (6)

AAV BARBINI S.R.L.
FONDAZIONE IUAV
FONDAZIONE MUSEI CIVICI DI VENEZIA
REHUB S.R.L.
UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA
VENETO VETRO S.R.L.

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

102.240€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


74.90.99 - Altre attività professionali nca

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

Goal 13: Climate action

Settore ICAR/12 - Tecnologia dell'Architettura

Afferenze

Gruppi

Glass | Valorizzazione della cultura del vetro: progetti, storia, innovazioni, processi e strumenti
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1