Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

SMART MEADOWS: strategie per la conservazione e valorizzazione dei prati stabili nella montagna, pianura e collina veneta

Progetto
I prati stabili sono ecosistemi che rappresentano una risorsa naturale di grande valore ecologico e socioeconomico a elevato rischio di perdita sia in montagna sia in pianura, a causa da un lato dall’intensificazione di agricoltura e allevamento, dall’altro dell’abbandono dovuto al declino delle attività agropastorali tradizionali. Nel contesto dell'attuale crisi climatica, la salvaguardia e l'incremento delle aree occupate dai prati stabili rivestono un'importanza fondamentale. Per contribuire alla conservazione e valorizzazione dei prati stabili, è indispensabile una conoscenza del valore dei prati stabili più diffusa tra gli operatori, i policy makers e i cittadini. Il progetto si propone di conseguire i seguenti obiettivi contribuendo alle esigenze concrete sul territorio: 1) Individuare le pratiche locali tradizionali per la gestione sostenibile dei prati stabili, considerando la loro sostenibilità economica, ambientale, territoriale e paesaggistica; 2) Contribuire alla valorizzazione dei prodotti derivanti dai prati stabili nella Regione del Veneto. 3) Contribuire alla presentazione di candidature relative a zone di prati stabili al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici (PRS). Il progetto prevede: 3 assegni, 2 borse di animazione, 2 borse di fellowship visiting, 1 mobilità di fellowship visiting, 3 mobilità interregionali, 1 storytelling, 2 focus group.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (5)

FERRARIO VIVIANA   Responsabile scientifico  
FILESI LEONARDO   Responsabile scientifico  
LUCERTINI GIULIA   Responsabile scientifico  
DE COI ANDREA   Partecipante  
SIRAGNA MARTA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (10)

COMITATO RISORGIVE DI BRESSANVIDO
COMUNE DI BRESSANVIDO
COMUNE DI GRANTORTO
COMUNE DI SANDRIGO
Comune di San Nicolò di Comelico
LATTEBUSCHE - LATTERIA DELLA VALLATA FELTRINA - SOCIETA' COOPERATIVA
LATTERIE VICENTINE SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA
SLOW FOOD ITALIA APS
UNIONE MONTANA COMELICO
Università degli Studi di UDINE - Area amministrazione e bilancio

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

108.887,48€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (5)


01.29.00 - Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale)

02.20.00 - Utilizzo di aree forestali

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

Goal 13: Climate action

Settore M-GGR/01 - Geografia

Afferenze

Gruppi (2)

CultLand | Cultural Landscapes
FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1