Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

L1 – (OLD) NEW FASHIONS

Progetto
La digitalizzazione del settore della moda è iniziata almeno da vent’anno, con una forte spinta a digitalizzarsi e all’introduzione di nuove tecnologie. Nonostante questo, gli effetti della pandemia si sono fatti sentire anche da noi. Nella nostra economia, nella società e nei nostri stili di vita non c’è solo una crescente penetrazione dell’innovazione digitale, insomma. Si nota anche una battuta d’arresto senza precedenti. Una difficoltà che ha costretto gli operatori a ripensare il lancio di nuovi prodotti, riconsiderare le funzioni, la circolazione delle informazioni o il valore delle unità aziendali e perché no anche dell’intera struttura aziendale. Centrale è diventata l’applicazione dei principi della trasformazione digitale, intesa come uso dell’innovazione e della tecnologia digitale in tutte le aree di un’azienda. In questa ottica, la trasformazione digitale è quel processo che porta a cambiamenti fondamentali nel modo in cui le aziende operano e nel modo in cui forniscono valore ai propri clienti. Oltre a ciò, tuttavia, si tratta fondamentalmente di un cambiamento culturale che richiede alle organizzazioni di sfidare continuamente lo status quo, le spinge a sperimentare e a confrontarsi molto più spesso di quanto facessero prima con il fallimento. Tutto ciò significa abbandonare i processi aziendali di lunga data su cui le aziende sono state costruite a favore di pratiche relativamente nuove che sono ancora in fase di definizione. Pertanto, la presente proposta progettuale, afferente alla Linea 1 “ANCHE” e rivolta agli operatori di Pietrogrande s.r.l. e Station s.r.l., intende accompagnare i lavoratori, con particolare riferimento agli over54, in un percorso di acquisizione di competenze digitali in grado di integrare nelle modalità di gestione sistemi avanzati e nuove tecnologie abilitanti, che sempre più fanno parte della quotidianità della moda.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

VACCARI ALESSANDRA   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

GIARDINA MARGHERITA   Amministrativo  
SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca Fondi Regionali - semplificato_CTC

Finanziatore

CeSCoT Veneto
Ente Finanziatore

Capofila

CeSCoT Veneto

Partner

Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

17.200€

Periodo di attività

-  Ottobre 18, 2021

Aree Di Ricerca

Settori


Settore L-ART/03 - Storia dell'Arte Contemporanea
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1