Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

H.E.L.P. Veneto: High efficiency Emergency Living Prototypes Veneto - Residenze adattive sostenibili per la permanenza temporanea in regime di emergenza ambientale FSE_2105-0025-1463-2019

Progetto
Nel corso degli ultimi anni il territorio Veneto è stato pesantemente colpito da eventi di crisi ed emergenza ambientale, si ricordi a titolo d'esempio i danni causati dall'alluvione del 2010 per l'esondazione del Bacchiglione o la tempesta Vaia dell'ottobre 2018. Con un totale di 64% dei Comuni situati all'interno di zone a rischio idrogeologico, questo territorio necessita di una rete di strutture adatte a gestire le emergenze ambientali presenti e future. L'obiettivo di H.E.L.P. Veneto è progettare un modulo abitativo di emergenza minimo che sia flessibile, leggero e adattabile a diversi contesti ambientali, dagli ambienti montani sottoposti a rischio di eventi franosi alle zone di pianura soggette a dissesti idrogeologici. Queste strutture saranno collocate per la maggior parte all'interno di aree che, a causa degli eventi occorsi, potrebbero risultare isolate (off-grid) e dunque tali moduli funzioneranno in modo completamente indipendente, sia dal punto di vista funzionale, che impiantistico. Per risultare sostenibili i moduli saranno inoltre progettati secondo standard nZEB, ed equipaggiati con la strumentazione necessaria a gestire diverse situazioni di emergenza.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti

ROSSETTI MASSIMO   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

GIARDINA MARGHERITA   Amministrativo  
SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

Università degli studi di Padova - Ricezione Fatture - Amministrazione centrale
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli studi di Padova - Ricezione Fatture - Amministrazione centrale

Partner

Università Iuav di Venezia

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.100€

Periodo di attività

Settembre 14, 2020 - Dicembre 31, 2021

Durata progetto

15 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/12 - Tecnologia dell'Architettura

Afferenze

Gruppi

FEEM@IUAV - EPIC | Earth and Polis Research Centre
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1