Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

Nuovi parametri di qualità nella scuola primaria: favorire l'apprendimento attraverso interventi sull'ambiente interno FSE_2105-0010-1463-2019

Progetto
Le condizioni di illuminazione e ancor più quelle acustiche delle aule scolastiche sono tra i fattori ambientali maggiormente connessi al benessere del bambino e al suo rendimento cognitivo a scuola.Gli effetti dell'inquinamento acustico sono gravi nel caso di alunni con preesistenti vulnerabilità, come nell'ipoacusia, ma non riguardano esclusivamente studenti ipoacusici. Il progetto affronta il tema della qualità globale dell'ambiente interno (IEQ Indoor Enviromental Quality) nelle scuole primarie, ai fini di garantire una più alta qualità del contesto di apprendimento di alunni con ipoacusia e normoacustici. Attraverso lo sviluppo di 1) nuovi parametri di qualità ambientale (acustica e visiva) interna,2)nuovi strumenti (App) per la rilevazione della qualità ambientale percepita (benessere e cognitive effort in aula);e 3)lo studio della performance e di strategie d'intervento in ambiente simulato, verranno elaborati nuovi indici di IEQ e nuove linee guida per la progettazione riqualificazione degli ambienti scolastici. Il progetto, in linea con la macrotraiettoria Edifici e città intelligenti e sostenibili, risponde a tre obiettivi dell'Agenda 2030: potenziare un'urbanizzazione inclusiva e sostenibile (goal 11)e promuovere salute, benessere e un'istruzione di qualità (goals 3 e 4).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

ROMAGNONI PIERCARLO   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

GIARDINA MARGHERITA   Amministrativo  
SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

Università degli studi di Padova - Ricezione Fatture - Amministrazione centrale
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli studi di Padova - Ricezione Fatture - Amministrazione centrale

Partner

Università Iuav di Venezia

Periodo di attività

Settembre 14, 2020 - Dicembre 31, 2021

Durata progetto

15 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ING-IND/11 - Fisica Tecnica Ambientale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1