Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Persone
Persona
DI RESTA SARA

DI RESTA SARA

Docenti di ruolo di IIa fascia
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Course Catalogue:
https://iuav.coursecatalogue.cineca.it/docente-mat...

Gruppo 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA

Settore CEAR-11/B - Restauro dell'architettura
  • Contatti
  •  rsara@iuav.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Afferenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Contratti
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Referente di

HeModern. Heritage, culture and modern design - Conservazione del patrimonio culturale moderno e contemporaneo
Aggregazioni della ricerca

Partecipa a (2)

H-City | Housing in the city. Abitare e rigenerare
Aggregazioni della ricerca
HeModern. Heritage, culture and modern design - Conservazione del patrimonio culturale moderno e contemporaneo
Aggregazioni della ricerca

Ricerca finanziata

GEstioNE del rischio SISmico per la valorizzazione turistica del mezzogiorno 
Ricerca MIUR semplificato CTC
Progetto
Partecipante
2023
30 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (102)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contratti (3)

Contratto di ricerca finanziata con Fondazione Gramsci per analisi e rilievo digitale dello Spomenik (Ossario Commemorativo dei Caduti Slavi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale) di Barletta 
Ricerca - Istituzionale semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2025
10 mesi
Contratto di ricerca finanziata con il Comune di Santa Maria di Sala intitolato "Patrimonio pubblico in trasformazione. Azioni di conoscenza, analisi e monitoraggio verso il piano di conservazione programmata di Villa Farsetti e delle sue pertinenze" 
Ricerca - Istituzionale semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2025
10 mesi
Contratto di ricerca finanziata con la Regione del Veneto – Direzione Gestione del Patrimonio “Strategie di conservazione e valorizzazione di paesaggi e architetture del patrimonio militare dismesso: il caso di Forte Cosenz nel Campo Trincerato di Mestre (Venezia)” 
Ricerca - Istituzionale semplificato_CTC
contratto
Responsabile scientifico
2022
24 mesi

Public Engagement (19)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Andrea Bruno. Afghanistan 1960-2016
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Tolentini, biblioteca spazio espositivo (19/02/2025 - 03/03/2025) 20250219
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Andrea Bruno. Opere e progetti
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Biblioteca Iuav, sala gradoni ore 17 (30/05/2024 - 30/05/2024) 20240530
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Carta di Venezia 1964. Pubblicistica e documenti
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Biblioteca Iuav, spazio mostre - inaugurazione ore 17 (27/05/2024 - 18/06/2024) 20240527
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Melchiorre Bega. Architetture. Interni. Allestimenti.
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Biblioteca Iuav, sala gradoni ore 17 (31/01/2024 - 31/01/2024) 20240131
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Partecipante) - Mostra itinerante "Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad"
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Torino, Castello del Valentino, Sala delle Colonne (14/11/2023 - 08/01/2024) 20231114
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Discussant) - Ricostruire Longarone. I piani e le architetture 1963-1972
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Biblioteca Iuav, sala gradoni ore 17:30 (02/11/2023 - 02/11/2023) 20231102
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Relatore) - Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea - Corso di formazione
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online sulla Piattaforma FAD della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (MiC) (17/10/2023 - 31/01/2024) 20231017
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Longarone 1963-1972. I piani e le architetture per la ricostruzione
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Comune di Longarone, Sala espositiva, Via Roma, 60, Longarone (02/09/2023 - 30/10/2023) 20230902
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Relatore) - Presentazione del libro "Materiali autarchici. Conservare l'innovazione"
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Pesaro, Ordine degli Architetti PPC di Pesaro, via Montello 4 (23/03/2023 - 23/03/2023) 20230323
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - La città degli igienisti. Riforme e utopie sanitarie nell’Italia umbertina
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Biblioteca Iuav, sala gradoni ore 17:30 (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Chairman) - L'architettura del '900. La tutela del patrimonio architettonico
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
M9 - Museo del Novecento, Auditorium, Mestre (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Partecipante) - Convegno - "Sinergie. Percorsi interistituzionali per la riqualificazione delle aree militari"
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Aula della scherma, Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di Cagliari, e online su MS Teams (22/06/2022 - 22/06/2022) 20220622
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro, Partecipante) - Mostra - "Sinergie. Percorsi interistituzionali per la riqualificazione delle aree militari"
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Aula “della scherma”, Facoltà di Ingegneria e Architettura - Università di Cagliari, via Corte d’Appello 48, Cagliari (22/06/2022 - ) 20220622
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Iuav per il Restauro - seminario
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online su piattaforma MS Teams (30/10/2021 - 30/10/2021) 20211030
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Ahmedabad. Laboratorio d’architettura - seminario
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online - Piattaforma Zoom (27/05/2021 - 27/05/2021) 20210527
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Iuav per il Restauro - convegno
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online su piattaforma MS Teams. (20/11/2020 - 20/11/2020) 20201120
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - Partecipazione a Marmomac Academy sul tema "“Deterioration patterns and stone conservation techniques”
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
In streaming (02/10/2020 - 02/10/2020) 20201002
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Venezia viva. Il dialogo con la modernità è in mostra
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
online (18/09/2020 - ) 20200918
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Ferdinando Forlati. Immagini della ricostruzione bellica
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
online (15/05/2020 - ) 20200515
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente

B79019-3 - RESTAURO (B)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
ARCHITETTURA
Laurea Magistrale
6 CFU
60 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1