Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Città e lavoro : spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera

Curatela
Data di Pubblicazione:
2021
Abstract:
Quali lavori la città sarà capace di attrarre e ospitare nei prossimi anni? Come il lavoro abita la città e di quali spazi si appropria? In che modo il lavoro, sempre più intersecato con un insieme vario e articolato di altre attività, può contribuire a risignificare spazi e a generare benessere alimentando altre economie? Posti al centro di molti studi sulla città e il territorio contemporaneo questi interrogativi stanno alimentando una rinnovata attenzione nei confronti delle condizioni materiali e spaziali del lavoro, dei modi in cui il lavoro abita gli spazi urbani innescando processi di risignificazione e riattivazione. Mobilitando uno sguardo plurale e itinerante attraverso diversi campi del sapere, e oscillando tra l’indagine e l’esplorazione progettuale, il volume ha raccolto questa sollecitazione provando a riflettere sul rapporto tra lavoro e città in un contesto specifico, il territorio tra Mestre e Marghera, con un’apertura sulla città di Bruxelles.
Tipologia CRIS:
5.1 Curatela
Keywords:
città, lavoro, Mestre
Elenco autori:
Tosi, M. C.; Faraone, C.
Autori di Ateneo:
CityLab | Cluster di ricerca sulla città e il territorio
FARAONE CLAUDIA
TOSI MARIA CHIARA
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/305965
Titolo del libro:
Città e lavoro : spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera
Pubblicato in:
QUODLIBET STUDIO. CITTÀ E PAESAGGIO
Series
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0