Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Corsi

MOBILITÀ SOSTENIBILE E CONNESSIONI INTELLIGENTI IN AMBIENTI MARINI E COSTIERI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

manager della mobilità nelle aree costiere

I manager delle infrastrutture e della mobilità future, con particolare riferimento alle aree costiere, sono professionisti in grado di affrontare e risolvere sfide complesse in termini di pianificazione dei trasporti, progettazione, realizzazione, gestione, manutenzione e conservazione delle (grandi) opere e infrastrutture di trasporto, di merci e passeggeri, con un approccio multi-scalare che spazia dalla scala territoriale fino alle singole componenti legate al manufatto.
L'insieme di conoscenze, abilità e competenze che, acquisite nel corso di studi, sono abitualmente esercitate nel contesto di lavoro sono: - gestione della mobilità - pianificazione e politiche di trasporto - progettazione e gestione delle reti (fisiche e digitali), nonché dei singoli manufatti, con particolare riferimento alle aree costiere - digitalizzazione ed automazione - uso consapevole delle risorse rispetto agli impatti ambientali, sociali ed economici - progettazione, realizzazione, gestione, manutenzione e conservazione delle opere e infrastrutture di trasporto - individuazione di soluzioni tecnologiche, dei modelli, e delle tecniche valutative - applicazione della tecnologia e della valutazione di fattibilità e del rischio - comprensione e governo delle implicazioni e impatti delle scelte di trasporto e infrastrutturali sul paesaggio e sul territorio - capacità di far comprendere e comunicare le potenziali implicazioni attese dall’introduzione di nuovi sistemi o soluzioni e capacità di interfacciarsi con attori provenienti dai diversi settori - applicazione di metodi economici, statistici e di ricerca operativa, nonché di informatica applicata
Previ superamento dell'esame di Stato e successiva iscrizione all’Ordine degli Ingegneri, la laureata e il laureato in "mobilità sostenibile e connessioni intelligenti in ambienti marini e costieri” possono svolgere la libera professione, nonché effettuare la certificazione energetica degli edifici. Ulteriori sbocchi occupazionali in un contesto lavorativo nazionale ed internazionale includono (elenco esemplificativo e non esaustivo): impiego presso studi professionali e di progettazione, aziende di consulenza, enti pubblici ai diversi livelli territoriali (tra questi, si segnalano le autorità di sistema portuale), gestori e concessionari di opere o terminali infrastrutturali (siano essi stradali, ferroviari o aerei), reti e servizi di trasporto, organizzazioni ed istituzioni nazionali e internazionali che operano nei campi dei trasporti e della trasformazione/governo del territorio. Infine, i laureati possono trovare occupazione nel campo della formazione e della ricerca presso università ed enti di ricerca pubblici e privati.

Insegnamenti

Insegnamenti (17)

  • ascendente
  • decrescente

N23002-1 - MODULE 1 - DESIGN AND CONSTRUCTION OF TRASPORTATION INFRASTRUCTURES (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N23002-2 - MODULE 2 - TERRITORIAL PLANNING IN COASTAL AREAS (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
TEDESCO CARLA
6 CFU
48 ore

N23004 - SMART MARITIME LOGISTICS AND FREIGHT MOVEMENT (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N23007 - TRAFFIC ENGINEERING AND CONTROL (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
CAVALLARO FEDERICO
NOCERA SILVIO
6 CFU
48 ore

N23008 - STRUCTURAL DESIGN AND PRINCIPLES OF RISK ASSESSMENT OF INFRASTRUCTURES IN COASTAL AREAS (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
BERTO LUISA
6 CFU
48 ore

N23009-1 - MODULE 1 - STRUCTURAL SAFETY AND RELIABILITY OF NEAR-SHORE MARITIME INFRASTRUCTURES (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
TALLEDO DIEGO ALEJANDRO
6 CFU
48 ore

N23009-2 - MODULE 2 - INFRASTRUCTURAL NETWORKS IN THE COASTAL LANDSCAPE (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
GALLI JACOPO
6 CFU
48 ore

N23010 - SYSTEMS ANALYSIS IN TRANSPORTATION COASTAL AREAS (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
ROSSI FRANCESCO
6 CFU
48 ore

N23011 - GEOPOLITICS AND ENERGY THROUGH THE MEDITERRANEAN SEA (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N23012 - INTRODUCTION TO THE MARINE ENVIRONMENT 1 - OCEAN AND CLIMATE (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N23013 - MARINE FLUID DYNAMICS AND COASTAL ENGINEERING (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N23014 - MODELING AND DATA ANALYSIS FOR COASTAL ENGINEERING (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N23016 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND DATA SCIENCE FOR TRANSPORTATION (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
SPAGNOL SIMONE
6 CFU
48 ore

N23200 - FINAL EXAMINATION (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
9 CFU
0 ore

N23201 - INTERNSHIP (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
9 CFU
0 ore

N23202 - IN-HOUSE INTERNSHIP (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
9 CFU
0 ore

N23203 - INTERNSHIP ABROAD (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
9 CFU
0 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (8)

BERTO LUISA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Docenti di ruolo di IIa fascia

CAVALLARO FEDERICO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
SH7_9 - Energy, transportation and mobility - (2022)
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Settore CEAR-03/B - Trasporti
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Docenti di ruolo di IIa fascia

GALLI JACOPO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Docenti di ruolo di IIa fascia

NOCERA SILVIO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-03/B - Trasporti
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia

ROSSI FRANCESCO

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

SPAGNOL SIMONE

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore INFO-01/A - Informatica
Docenti di ruolo di IIa fascia

TALLEDO DIEGO ALEJANDRO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Ricercatori a tempo determinato

TEDESCO CARLA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
Settore CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found

Professioni

Professioni (2)

Ingegneri edili e ambientali

Ingegneri idraulici

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0