Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

Futuro Continuo | Design for behavioural change & regenerative future

Aggregazioni della ricerca
Il Centro Studi Futuro Continuo. Design for behavioural change & regenerative futures interviene nelle aree di intersezione tra innovazioni tecnologiche ed emergenze ambientali e sociali, affrontando con approccio interdisciplinare una molteplicità di temi legati alla ricerca di base e applicata. Tra le metodologie di ricerca scelte dal Centro Studi assumono particolare importanza il Design for Behaviour Change – che include gli studi emergenti sul Nudge Design – e il Circular Design applicato in ottica rigenerativa. Dalla trasformazione consapevole delle abitudini di acquisto e consumo, al rapporto tra materiale e immateriale, con particolare riferimento alle implicazioni tecnologiche, alla progettazione innovativa dei prodotti o dei servizi, il Centro Studi riflette sul ruolo chiave del design come attivatore e guida di comportamenti virtuosi in termini di sostenibilità e circolarità, benessere, utilizzo di nuove tecnologie, collaborazione di filiera in ottica sistemica. Sono state individuate alcune traiettorie di ricerca per indirizzare il lavoro del Centro Studi, nella dinamica di un percorso di ricerca multidirezionale che si snoda tra due punti non antitetici di una coppia di termini: sostenibile + digitale; memoria + innovazione; contenuti + contenitori; Human Centered + More than Human Centered. Il contesto vicentino verrà assunto come caso studio e ambito di applicazione di particolare rilievo in virtù del suo ricco tessuto economico-produttivo e culturale e per la molteplicità dei settori di attività con i quali confrontarsi. Il Centro Studi avrà, infatti, a disposizione uno spazio dedicato e attrezzato presso le sedi Iuav a Vicenza (Palazzo San Biagio e Viale Margherita).
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(febbraio 27, 2024 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contratti
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

Futuro Continuo

Tipo

Centro studi

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (21)


74.10.10 - Attività di design di moda e design industriale

74.10.90 - Altre attività di design

PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design - (2024)

PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2024)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore AGR/01 - Economia ed Estimo Rurale

Settore BIO/07 - Ecologia

Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Settore ICAR/17 - Disegno

Settore ICAR/21 - Urbanistica

Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio

Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale

Settore BIOS-05/A - Ecologia

Settore CEAR-08/D - Design

Settore CEAR-10/A - Disegno

Settore CEAR-12/B - Urbanistica

Settore GSPS-08/B - Sociologia dell'ambiente e del territorio

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Behavioural Change
Design
Economia circolare
Nudge
Packaging
Transizione digitale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Riflessioni sul ruolo chiave del design come attivatore e guida di comportamenti virtuosi in termini di sostenibilità e circolarità, benessere, utilizzo di nuove tecnologie, collaborazione di filiera in ottica sistemica.
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

BADALUCCO LAURA
BORGA GIOVANNI

Elenco di tutti gli autori

> Alessio Franconi (Royal College of Arts - School of Design), > Irene Ivoi (esperta in Nudge Design - corso "Prodotti sostenibili e circular design" Iuav)

Partecipanti (13)

BADALUCCO LAURA
BATTISTONI CHIARA
BORELLI GUIDO
BORGA GIOVANNI
BRIGOLIN DANIELE
BUFFAGNI ALESSIA
CASAROTTO LUCA
CHIESA ROSA
CIAMMAICHELLA MASSIMILIANO
DE MARCHI MARTA
FRAUSIN MARTINA
LIVA GABRIELLA
LUCERTINI GIULIA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Contratti

Gruppo (2)

Contratto di ricerca commissionata con contitolarità dei risultati con Comieco relativo a sperimentazioni progettuali sull'utilizzo dei materiali cellulosici per il trasporto ed esposizione delle opere d'arte e analisi dei risultati ottenuti e valutazione delle potenzialità di sviluppo
Contratto di ricerca commissionata con contitolarità dei risultati con Comieco relativo a una ricerca sull'utilizzo dei materiali cellulosici per il trasporto ed esposizione delle opere d'arte e analisi di soluzioni in carta e cartone per la logistica delle opere d'arte

Contatti

Sito Web (2)

https://www.futurocontinuo.it
https://www.instagram.com/iuav_futurocontinuo
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1