Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

MEDLAB | Medical Design Laboratory on Service & Product Innovations

Aggregazioni della ricerca
Il cluster MEDLAB si pone l’obiettivo di creare una rete di docenti, ricercatori e centri di ricerca che siano in grado di esprimere le diverse competenze necessarie per promuovere e realizzare progetti di prodotti, artefatti comunicativi e servizi innovativi riguardanti in senso lato il mondo della sanità, della salute e del benessere. Questo è, per molti versi, un settore esemplare delle modalità con cui innovazioni sociali, culturali e tecnologiche interagiscono e sono tra le cause principali dell’innovazione di prodotti, artefatti comunicativi e servizi. Questa considerazione motiva la multidisciplinarità del cluster già in questa fase della fondazione e nelle successive fasi di integrazione mirata. I principali temi, non esclusivi e aperti all’inserimento di nuovi argomenti che acquisiscano nuovo rilievo sono: . Nuovo rapporto tra servizi ospedalieri ed extra-ospedalieri. . Invechiamento della popolazione. . Attività di prevenzione e sport. Gli obiettivi di breve e medio periodo si sostanziano nella partecipazione a bandi per progetti Internazionali, europei, nazionali e regionali nella ricerca applicata, nel trasferimento tecnologico e nella consulenza ad aziende, agenzie e istituzioni. Quanto agli obiettivi di lungo periodo, il cluster MEDLAB si propone di divenire un punto di riferimento nazionale e internazionale su queste tematiche, anche tramite la realizzazione di un apposito osservatorio.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 8, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contratti
  • Contatti
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

MEDLAB

Tipo

Cluster

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (11)


74.10.10 - Attività di design di moda e design industriale

74.10.21 - Attività dei disegnatori grafici di pagine web

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS7_14 - Digital medicine, e-medicine, medical applications of artificial intelligence - (2022)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design - (2022)

PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

SH7_4 - Social aspects of health, ageing and society - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Settore ICAR/13 - Disegno Industriale

Parole chiave (3)

health and wellbeing
human-centered design
medical design
No Results Found

Descrizione linee ricerca (4)

Attività di prevenzione e sport
Design Medicale
Invechiamento della popolazione.
Servizi ospedalieri ed extra-ospedalieri
No Results Found

Afferenze

Referenti

BUFFAGNI ALESSIA

Elenco di tutti gli autori

Partecipanti esterni:, > Diego Antonio Beltramone (Universidad Nacional de Córdoba Argentina), > Noemi Bitterman (Technion Israel Institute of Technology), > Carla Langella (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"), > Andrea Prati (Università degli studi di Parma), > Paolo Pavan (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), > Luigi Rovati (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), > Maria Grazia Modena (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), , Stakeholder:, > RE:Lab s.r.l. Reggio Emilia, > Tecnopolo biomedicale Mario Veronesi di Mirandola/Fondazione Democenter - Sipe Modena, > Studio Ciotti Associates Varese (dal 10/06/2020)

Partecipanti (10)

BORGA GIOVANNI
BUFFAGNI ALESSIA
CELLUCCI CRISTIANA
COSTA PIETRO
FRAUSIN MARTINA
PASA BARBARA
PERONDI LUCIANO
SINICO MICHELE
SINNI GIOVANNI
SPAGNOL SIMONE

Pubblicazioni

Pubblicazioni (20)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contratti

Gruppo (3)

Contratto di ricerca commissionata con Cooperativa sociale Sintesi-Minerva relativo ad un programma di ricerca denominato “Contratto di ricerca commissionata con Cooperativa sociale Sintesi-Minerva”
Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con MIS Medical s.r.l. “Analisi e studi per letti ospedalieri innovativi”
Contratto di ricerca commissionata con proprietà dei risultati del committente con MIS Medical s.r.l. “Letto High Performance MIS Medical – Fase 2 Verifica del concept e predisposizione materiale per Medica 2022”

Contatti

Indirizzo Email

mromero@iuav.it

Sito Web

https://sites.google.com/iuav.it/iuavclustermedlab/medlab

Terza Missione

Public Engagement (4)

CARE ABOUT DESIGN
Design MED in Italy. Esperienze di design per il medicale e la salute
Design for Recovery. Progetti Iuav di design per la salute e il benessere in mostra alla Settimana della Sostenibilità.
Smart Health Design
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1