Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Strutture

GeoAnalytics | GeoAnalytics: analisi quantitativa dei fenomeni territoriali

Aggregazioni della ricerca
Le interazioni tra sfera antropica e geosfera sono in continua crescita, principalmente a causa delle dinamiche demografiche globali e delle relative implicazioni socio-economiche. Lo stesso può essere detto per ciò che concerne le interazioni tra Biosfera e Antroposfera. I pericoli naturali, i cambi dell’uso del suolo, gli effetti sul clima, l’inquinamento delle matrici ambientali sono alcuni esempi delle possibili interazioni uomo-ambiente. Non stupisce che molti dei 17 obbiettivi di crescita sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals) comprendano aspetti di rilevanza ambientale. Allo stesso modo, anche le moderne linee di ricerca che si concentrano sull’Antropocene e sulla “zona critica” (Critical Zone) testimoniano la crescente coscienza e interesse nello studio delle relazioni uomo-ambiente. Lo studio di tali interazioni non può che avvenire mediante una caratterizzazione oggettiva e quantitativa dei processi ambientali e delle dinamiche socio-economiche, tenendo conto dei possibili processi riflessivi che possono interessare tali interazioni. In questo contesto, le nuove tecnologie (software e hardware) e i metodi di analisi quantitativa (numerica e analitica) giocano un ruolo fondamentale nella caratterizzazione delle complesse dinamiche ambientali e antropiche. L’unità di ricerca si concentra proprio sugli aspetti analitici e numerici legati all’analisi di tali dinamiche, sia prendendo in considerazione aspetti geo-ambientali che aspetti socio-economici Inoltre, le ricerche si concentrano anche sull’utilizzo di nuove tecnologie, software e hardware, per la caratterizzazione e monitoraggio delle dinamiche geoambientali e socio-economiche del territorio, inclusi gli ambienti costieri e marini.
Indirizzo:
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto Venezia, Santa Croce 191, Tolentini
Periodo di attività:
(aprile 8, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

GeoAnalytics

Tipo

Unità di ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO

Aree Di Ricerca

Settori (16)


PE10_13 - Physical geography, geomorphology - (2022)

PE10_14 - Earth observations from space/remote sensing - (2022)

PE10_17 - Hydrology, hydrogeology, engineering and environmental geology, water and soil pollution - (2022)

PE10_20 - Geohazards - (2022)

PE1_15 - Generic statistical methodology and modelling - (2022)

SH1_12 - Environmental economics; resource and energy economics; agricultural economics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 14: Life below water

Goal 15: Life on land

Goal 6: Clean water and sanitation

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore GEO/05 - Geologia Applicata

Settore ICAR/22 - Estimo

Settore SECS-S/01 - Statistica

Parole chiave (11)

  • ascendente
  • decrescente
GIS-Geographic Information System
Geocomputation
Geoenvironment
Geostatistics
Natural Hazards
Spatial Data Science
ambiente
econometria
geologia applicata
idrogeologia
territorio
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (3)

analisi e modellazione di dati spaziali, temporali e spazio-temporali, con particolare riferimento a previsione, mappatura e controllo
estimo, valutazione economica dei progetti, analisi multicriteri
geologia applicata e ambientale, geocomputing (data science, geostatistica, machine learning, ecc.), geomorfometria, GIS, idrogeologia e interazioni geosfera-antroposfera
No Results Found

Afferenze

Referenti

TREVISANI SEBASTIANO

Partecipanti (3)

COPIELLO SERGIO
GRILLENZONI CARLO
TREVISANI SEBASTIANO

Pubblicazioni

Pubblicazioni (32)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Sito Web

https://sites.google.com/iuav.it/iuavunitadiricercageoanalytics/geoanalytics
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1