DECADOCS è un programma di ricerca e formazione che mira a rinegoziare le ipotesi comuni sulla decadenza che la equiparano al decadimento e
declino. Una visione più sfumata della decadenza basata sulla sostenibilità, sul transnazionalismo e sulla sensorialità, la considera uno strumento prezioso per arricchire
la nostra comprensione delle pratiche artistiche, mediatiche, di intrattenimento e socioculturali contemporanee. Percepita come onnipresente nel 2024, la decadenza è legata a
un insieme ricco e in continua evoluzione di significati e associazioni che attraversano le società europee a partire dal diciannovesimo secolo. Il suo legame persistente con le crisi epilettichee la loro ricorrenza ha una valenza continua ancora oggi e contribuisce a spiegare il rinnovato interesse nello scoprirne il potenziale illuminante.