Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

FEDICE -Fostering Excellence in Digital Innovation through Collaborative Education

Progetto
L’iniziativa Fostering Excellence in Digital Innovation through Collaborative Education (FEDICE) sta aprendo la strada all’approccio all’istruzione digitale in Europa. Colmando il divario di competenze in collaborazione con istituzioni accademiche di Germania, Italia e Romania e partner chiave del settore, FEDICE sviluppa programmi educativi che anticipano le future richieste dell'economia digitale. Il suo curriculum, progettato in collaborazione con le parti interessate del settore, fonde le conoscenze teoriche con le applicazioni pratiche, garantendo un'immediata rilevanza per le attuali esigenze del mercato. FEDICE coltiva competenze in aree critiche come l'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e l'analisi dei dati. I programmi sono realizzati per fornire ai partecipanti competenze tecniche, approfondimenti etici e una comprensione degli impatti sociali delle tecnologie digitali. Oltre allo sviluppo di percorsi accademici come triennali o magistrali soprattutto nell'area del Design, un aspetto innovativo di FEDICE è la personalizzazione dei percorsi formativi da parte degli stessi studenti. La piattaforma offre una varietà di micro-credenziali e micro-lauree, consentendo agli studenti di personalizzare la propria esperienza di apprendimento. Questi componenti, una volta combinati, possono essere certificati come unità educative complete, aggiungendo un livello di personalizzazione e flessibilità al panorama dell’istruzione digitale. Questa specifica modalità di apprendimento consentirà inoltre ai lavoratori di migliorare le proprie competenze digitali, in base alle loro specifiche esigenze lavorative, realizzando così un processo di apprendimento permanente. Questa collaborazione transnazionale non solo migliora l’esperienza di apprendimento, ma promuove l’unità europea nell’educazione digitale. Si allinea al piano d’azione europeo per l’istruzione digitale e al programma Europa digitale, con l’obiettivo di aumentare gli specialisti delle TIC e promuovere la diversità di genere nella tecnologia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

BASSI ALBERTO ATTILIO   Responsabile scientifico  
CRIPPA DAVIDE   Responsabile scientifico  

Referenti

GIACCHETTO ANTONELLA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca - HORIZON EUROPE

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università Iuav di Venezia

Aree Di Ricerca

Settori


Settore ICAR/13 - Disegno Industriale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1