Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Attività

Strategie di valorizzazione del patrimonio architettonico in aree rurali.

Progetto
Il progetto ha l’obiettivo di definire una metodologia innovativa per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio storico-architettonico in zone rurali, prendendo come caso studio il Castello di Collalto, situato sui colli di Susegana in provincia di Treviso. Puntando su una sinergia tra discipline “tradizionali”, come la composizione architettonica e il restauro, e nuove tecnologie, si intende creare un’esperienza riproducibile di approccio al paesaggio e ai beni culturali. Attraverso l’analisi puntuale del territorio, della sua storia e dei flussi turistici, e avvalendosi della realtà virtuale nella ricostruzione dell’architettura originaria del Castello, due giovani ricercatori costruiranno un progetto architettonico di fruizione dell’area che sia rispettoso del contesto, innovativo nel raccontarne la storia e coinvolgente per i visitatori. La metodologia di ricerca prevede una cooperazione attiva tra il sapere scientifico dell’Università e il sistema imprenditoriale della Regione, con l’obiettivo di generare nuovi circuiti turistici a basso impatto ambientale e di produrre nuovi sbocchi lavorativi per i giovani laureati partecipando al tempo stesso alla transizione tecnologica prevista nella SRSvS. Si prevedono tre partner, due assegni di ricerca, uno storytelling.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Partecipanti (4)

MARZO MAURO CRISTINA   Responsabile scientifico  
SORBO EMANUELA   Responsabile scientifico  
BERTONCELLO FRANCESCA   Partecipante  
VERONESE ANNA   Partecipante  

Referenti (2)

SAGNELLI ILARIA   Amministrativo  
ZARDINONI ILARIA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO   Principale  

Tipo

Ricerca POR - FSE - semplificato_CTC

Finanziatore

REGIONE VENETO
Ente Finanziatore

Capofila

Università Iuav di Venezia

Partner (3)

Comune di Susegana
Società Agricola Armania Verde S.S.
UQIDO SRL

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

53.580€

Periodo di attività

Febbraio 12, 2024 - Agosto 11, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (4)


43.99.09 - Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana

Afferenze

Gruppi

CultLand | Cultural Landscapes
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1