Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

TESSER ELENA

  • Contatti
  •  etesser@iuav.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Afferenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Partecipa a (2)

Glass | Valorizzazione della cultura del vetro: progetti, storia, innovazioni, processi e strumenti
Aggregazioni della ricerca
MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico
Aggregazioni della ricerca

Ricerca finanziata

Development of a Decision Support System for Improved Resilience & Sustainable Reconstruction of historic areas to cope with Climate Change & Extreme Events based on Novel Sensors and Modelling Tools 
Ricerca H2020
Progetto
Partecipante
2019
49 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (28)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (7)

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - the Venice Glass Week - "Il vetro attraverso le analisi chimiche"
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Centro Studi del Vetro - Isola di San Giorgio Maggiore 1 - 30124 Venezia (13/09/2023 - 13/09/2023) 20230913
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - The Digital Cultural Heritage Conservator - Hyperion project - Final Training & Demo Event
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Venezia - Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Palazzo Cavalli-Franchetti (20/04/2023 - 20/04/2023) 20230420
Altre iniziative di Public Engagement (Promotore) - Poster progetto Hyperion permanenteemente esposto presso la Torre dell'Orologio di Venezia
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Torre dell'Orologio, Piazza San Marco - Venezia (26/09/2022 - ) 20220926
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - La conservazione dei beni culturali tra cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Università Iuav di Venezia, Palazzo Badoer - Aula Tafuri (09/11/2021 - 09/11/2021) 20211109
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Pagina Instagram Laboratorio LAMA e sua sezione scientifica LabCoMaC
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online sul web (02/03/2020 - ) 20200302
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Pagina Facebook Laboratorio LAMA e sua sezione scientifica LabCoMaC
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
Online sul web (17/02/2020 - ) 20200217
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Chairman) - Pubblicazione in Quaderni della Procuratoria: "Indagini archeometriche sui capitelli del portale di San Pietro nella Basilica di San Marco (Venezia)".
DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO
19000101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1