Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

I segni e le prove = Traces and evidence

Articolo
Data di Pubblicazione:
2021
Abstract:
Per secoli medici, alchimisti, giudici e “vili meccanici” hanno saputo scoprire dei segni che servivano a fare congetture e a formulare previsioni. Nel XVI secolo la teoria delle “segnature” si basa in parte su questi saperi pratici per scoprire i segni che rimandano alle similitudini nascoste tra le cose, ma per questa teoria non vi è differenza tra le ‘parole’ scritte nelle cose e le parole scritte nei libri. La differenza matura, tra il XVI e il XVII secolo, all’interno di una nuova cultura visuale di cui sono portatrici nuove figure sociali che appartengono alla “Repubblica delle lettere”: collezionisti di oggetti antichi, di curiosità naturali e pitture moderne, “virtuosi”, eruditi, viaggiatori e naturalisti. Da questa differenza emerge la concezione della ‘prova’, intesa come una cosa che indica un’altra cosa, che troverà la sua prima codifica nella Logica di Port Royal.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Keywords:
Prove, segni, saper vedere, probabilità, macchine stocastiche, modelli statistici
Elenco autori:
Garbolino, Paolo
Autori di Ateneo:
GARBOLINO PAOLO
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/315264
Link al Full Text:
https://air.iuav.it//retrieve/handle/11578/315264/293581/GarbolinoPaolo_ISegniELeProveTracesAn.pdf
Pubblicato in:
VESPER
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.iuav.it/it/vesperrivista/archivio/no-5
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0