Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Soggetti imprevisti, visibilità e performance nel lungo Sessantotto

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2021
Abstract:
Il saggio analizza alcuni eventi simbolici in cui si trova iscritto il cambio radicale di paradigma nell’esposizione del corpo sessuato, all’interno della scena performativa che dai primi anni Sessanta arriva alla contestazione radicale espressa da Mario Mieli sul palcoscenico del Convegno bolognese contro la repressione (1977). A partire dallo spettacolo-manifesto della liberazione sessuale, Paradise Now del Living Theatre, inquadrato attraverso un repertorio fotografico sinora sconosciuto, quello del fotografo Rodrigo Pais, vengono attraversati alcuni momenti cruciali nell’espressione liberata del desiderio, da Dyonisus in 69 del Performance Group all’affermazione dell’autorialità femminile in Meat Joy di Carolee Schneemann sino a Liquidi di Lucia Poli.
Tipologia CRIS:
2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio)
Keywords:
Performance, rivoluzione sessuale, femminismo, estetica del desiderio
Elenco autori:
Sacchi, Annalisa
Autori di Ateneo:
SACCHI ANNALISA
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/309043
Link al Full Text:
https://air.iuav.it//retrieve/handle/11578/309043/293015/08.In%20fiamme-SACCHI.pdf
Titolo del libro:
In fiamme : la performance nello spazio delle lotte (1967-1979)
Progetto:
In praise of community: shared creativity in arts and politics in Italy (1959-1979) - INCOMMON
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1