Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Stazioni di servizio e motel, dall’Italia all’Africa : l’esportazione di un modello negli anni del ‘miracolo economico’

Articolo
Data di Pubblicazione:
2019
Abstract:
A partire dalla metà degli anni Cinquanta, e per tutto il decennio successivo, l’Eni di Enrico Mattei inizia un'intensa attiva di relazioni economiche con molti paesi africani. All’impegno primario in ambito industriale e produttivo, si accompagna una forte presenza nel mercato della distribuzione e vendita al pubblico dei carburanti. Il modello delle stazioni studiate da Mario Bacciocchi per il territorio italiano è allora trasportato, con alcune semplificazioni e numerose declinazioni, al di là del Mediterraneo. ‘La bacciocca’, la pensilina dal linguaggio "leggero" e "coraggioso" che le caratterizza, diventa il simbolo, anche in quei paesi, di un modernità benevola e accogliente. Assieme alle stazioni, si costruisco anche i primi Motel che, seppur limitati nel numero, sono il chiaro segnale della volontà di Eni di avere un ruolo strategico e innovativo nello sviluppo economico di quei paesi. E anche in questo caso le relazioni con gli esempi studiati per il territorio italiano e sviluppati dagli stessi uffici dell'Eni (Motel '59 e '61) o da importanti studi professionali (per esempio quello a Pisticci di Bacigaluppo-Ratti) sono, in alcuni casi significative.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Keywords:
Agip; Enrico Mattei; Mario Baciocchi; Casablanca; gas station
Elenco autori:
Ferrari, Marco
Autori di Ateneo:
FERRARI MARCO
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/298136
Link al Full Text:
https://air.iuav.it//retrieve/handle/11578/298136/120581/Engramma%20169_Marco%20Ferrari.pdf
Pubblicato in:
LA RIVISTA DI ENGRAMMA
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=3764
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0