Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Opaco

Articolo
Data di Pubblicazione:
2020
Abstract:
L’opacità è la proprietà di un corpo di non lasciarsi attraversare dalla luce, è un velo che si posa sugli oggetti interrompendo la loro trasparenza. Per questo motivo l’opaco disorienta e allo stesso tempo spinge l’osservatore a cercare percorsi alternativi di conoscenza: ad abbandonare il primato della vista per avvicinarsi alla scoperta del mondo attraverso gli altri sensi, attraverso l’ascolto critico dell’ambiente. Il testo si interroga sulla difficoltà di guardare al mondo come a un oggetto sempre riconoscibile e rappresentabile, e dichiara la necessità di elaborare strategie di lettura dell’opaco inedite, capaci di interpretare gli effetti delle azioni umane e di inaugurare nuove ecologie politiche. In mancanza di coordinate visibili chiare, l’ascolto si presenta allora come un dispositivo particolarmente adatto a interpretare gli effetti e gli affetti, ovvero gli impatti dell’azione dell’uomo sul quotidiano.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Keywords:
Ecologia politica; Ascolto; Epistemologia
Elenco autori:
Di Croce, Nicola
Autori di Ateneo:
DI CROCE NICOLA
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/294736
Pubblicato in:
VESPER
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.quodlibet.it/rivista/9788822905338
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0