Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Architettura e salvazione. La Cité de Refuge, Parigi 1929-1933 = Architecture and Salvation. La Cité de Refuge, Paris 1929-1933

Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Il progetto della Cité de Refuge (1929-1933) l’edificio collettivo parigino, progettato e costruito da Le Corbusier e Pierre Jeanneret per l’Armèe du Salut nel XIII° arrondissement di Parigi, rappresenta una delle più importanti opere realizzate nei primi anni ‘30 riferite al tema dell’architettura collettiva e sociale. In questo contesto si vuole indagare l’eccezionale forza figurativa dell'opera realizzata, nella relazione che esso istituisce tra le diverse scale e la composizione dei volumi. Il progetto definitivo è l'esito di una complessa vicenda progettuale che comportò più soluzioni planivolumetriche a partire dalla complessità del lotto fino alla severa “regola” di iniziazione alla vita interna dell’Armée -dalla strada alla salvazione-, che costrinsero Le Corbusier a correggere e modificare più volte il progetto.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Keywords:
Povertà e grandezza, Le Corbusier, La Citè de Refuge 1929-1033
Elenco autori:
Dal Fabbro, Armando
Autori di Ateneo:
DAL FABBRO ARMANDO
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/354389
Pubblicato in:
VESPER
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.iuav.it/it/vesperrivista/vesper-no-11
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0